- Home
- Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Vacanza in Egitto Dove Andare nel 2025: Città, Costi e Cosa Vedere

- Il 03 Oct 2025
- In Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Tags
Introduzione
L’Egitto è una delle mete più affascinanti e misteriose al mondo: terra di faraoni, templi millenari, piramidi imponenti e mari cristallini. Se ti stai chiedendo “vacanza in Egitto dove andare”, sei nel posto giusto. Questo articolo, aggiornato al 2025, ti guiderà passo dopo passo nella scelta delle destinazioni migliori, nella valutazione dei costi, delle condizioni di sicurezza e delle esperienze da non perdere.
L’Egitto non è solo un tuffo nella storia, ma anche un viaggio nel comfort: resort sul Mar Rosso, crociere sul Nilo, deserti mozzafiato e città moderne come Il Cairo ti offrono una gamma infinita di possibilità.
Nei prossimi paragrafi scoprirai:
- Le città e località più belle per una vacanza in Egitto.
- Quanto costa una vacanza in Egitto nel 2025.
- Se viaggiare ora è sicuro e quali zone evitare.
- Le attrazioni imperdibili che renderanno il tuo viaggio unico.
- Consigli pratici per organizzare la vacanza in modo semplice e senza rischi.
Preparati a scoprire come vivere un viaggio in Egitto indimenticabile: l’Egitto ti aspetta con tutto il suo fascino senza tempo.

Vacanza in Egitto dove andare: le destinazioni migliori
1. Il Cairo – Il cuore pulsante dell’Egitto tra storia e modernità
Se vuoi vivere l’anima autentica dell’Egitto, inizia il tuo viaggio da Il Cairo, una città che non dorme mai. È una metropoli dove il passato e il presente si intrecciano in un affascinante mosaico di suoni, profumi e colori.
A pochi chilometri dal caos urbano sorgono le maestose Piramidi di Giza e la Grande Sfinge, icone immortali che ti lasceranno senza parole. Non lontano, il Museo Egizio custodisce tesori inestimabili: mummie reali, gioielli millenari e la famosa maschera d’oro di Tutankhamon, simbolo della potenza dei faraoni.
Ma Il Cairo non è solo storia: tra i vicoli del souk di Khan el-Khalili potrai contrattare con i venditori di spezie e tappeti, sorseggiare tè alla menta nei caffè tradizionali, o ammirare le splendide moschee che impreziosiscono la città.
Di notte, la capitale si trasforma: ristoranti panoramici, musica dal vivo e crociere sul Nilo regalano un’atmosfera vibrante e romantica.
Consiglio di viaggio: resta almeno 3 giorni a Il Cairo per scoprire il suo doppio volto — quello storico e quello moderno — e lasciarti travolgere dal fascino irresistibile di una città che batte al ritmo del Nilo.

2. Luxor – Il più grande museo a cielo aperto d’Egitto
Se stai cercando una vacanza in Egitto che ti faccia viaggiare nel tempo, Luxor è la tua destinazione ideale. Chiamata anche l’antica Tebe, questa città è considerata il più grande museo a cielo aperto del mondo, dove ogni pietra racconta la gloria dei faraoni.
Qui potrai passeggiare tra colonne gigantesche e statue millenarie, visitare la leggendaria Valle dei Re, dove riposano i sovrani dell’antico Egitto — tra cui Tutankhamon — e restare senza fiato davanti alla maestosità del Tempio di Karnak, uno dei più grandi complessi religiosi mai costruiti.
Al calar del sole, il Tempio di Luxor si illumina di tonalità dorate e l’atmosfera diventa magica: un’esperienza che resta impressa per sempre nella memoria.
Consiglio da non perdere: regalati una crociera sul Nilo tra Luxor e Assuan. Navigare sul fiume sacro, circondato da paesaggi senza tempo, è il modo più romantico e autentico per vivere la vera essenza dell’antico Egitto.

3. Assuan – Il fascino senza tempo del Nilo e dei templi nubiani
Elegante, calda e magnetica, Assuan è la città dove il Nilo scorre più placido e maestoso. Qui il tempo sembra fermarsi: le acque color smeraldo si intrecciano con il deserto dorato della Nubia, creando scenari che incantano ogni viaggiatore.
Tra le sue meraviglie spiccano il Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside e situato su un’isola raggiungibile solo in barca, e la Grande Diga di Assuan, simbolo del progresso egiziano moderno.
Ma l’esperienza più straordinaria è la visita ad Abu Simbel, un capolavoro scolpito nella roccia da Ramses II. I suoi colossi maestosi, illuminati dai primi raggi del sole all’alba, offrono uno spettacolo mistico che lascia senza fiato.
Passeggiare lungo il cornicione del Nilo, esplorare i villaggi nubiani colorati o ammirare il tramonto a bordo di una feluca tradizionale è un invito alla calma e alla contemplazione.
Lasciati conquistare dal ritmo lento del fiume e dal fascino di Assuan, Vivi una crociera sul Nilo e scopri la magia senza tempo dell’Egitto.

4. Sharm el-Sheikh – Il gioiello del Sinai tra mare, lusso e avventura
Regina incontrastata del turismo egiziano, Sharm el-Sheikh è la destinazione perfetta per chi sogna una vacanza tra mare cristallino, relax, divertimento e avventura.Situata tra il deserto del Sinai e il Mar Rosso, Sharm regala panorami mozzafiato dove le montagne incontrano il mare in un abbraccio spettacolare.
Qui potrai soggiornare in resort di lusso fronte mare, rilassarti su spiagge bianchissime e ammirare barriere coralline tra le più belle del mondo. Gli appassionati di immersioni non possono perdere il Parco Marino di Ras Mohammed, un vero paradiso subacqueo, o il celebre relitto della SS Thistlegorm, considerato una delle immersioni più affascinanti del pianeta.
Ma Sharm non è solo mare: nel deserto del Sinai potrai vivere esperienze uniche come safari in quad tra le dune, gite in cammello al tramonto o la mistica scalata al Monte Sinai, seguita da una visita al millenario Monastero di Santa Caterina.
Di sera, la città si illumina: Naama Bay e Soho Square pulsano di vita con locali, bazar, musica dal vivo e ristoranti internazionali dove respirare l’energia cosmopolita del Mar Rosso.
Consiglio di viaggio: Sharm el-Sheikh è ideale per coppie, amici e famiglie che desiderano un mix perfetto tra mare da sogno, comfort a cinque stelle e avventura nel deserto.
Prenota ora il tuo tour in Egitto e scopri Sharm el-Sheikh: dove il lusso incontra l’avventura e ogni giorno inizia con un’alba indimenticabile.

5. Hurghada – L’anima autentica del Mar Rosso
A differenza di Sharm, Hurghada conserva un’atmosfera più autentica e rilassata. È una delle località più antiche e vivaci del Mar Rosso, amata da chi cerca il perfetto equilibrio tra relax, sport acquatici e cultura locale.
Hurghada si divide in tre aree principali:
- El Dahar, la parte storica e tradizionale con mercati locali, moschee e ristoranti tipici.
- Sakkala, il cuore moderno e turistico con hotel, negozi e locali.
- Marina Boulevard, elegante e moderna, perfetta per passeggiare la sera tra yacht e ristoranti sul mare.
Tra le attività imperdibili ci sono:
- Snorkeling e immersioni tra le barriere coralline più colorate d’Egitto.
- Gite in barca verso l’isola di Giftun, un vero paradiso tropicale.
- Safari nel deserto orientale in jeep o quad per vivere un’esperienza indimenticabile.
Consiglio: meta ideale per famiglie e viaggiatori che desiderano un soggiorno tranquillo con ottimi servizi e prezzi più accessibili rispetto a Sharm.

6. Marsa Alam – Il paradiso incontaminato del Mar Rosso
Se cerchi una vacanza in Egitto lontano dal turismo di massa, Marsa Alam è un autentico gioiello nascosto. Situata lungo la costa meridionale del Mar Rosso, questa località incanta con la sua natura selvaggia, il mare turchese e i silenzi del deserto.
Le acque cristalline della celebre Baia di Abu Dabbab sono un santuario naturale dove nuotano tartarughe giganti e delfini, regalando incontri indimenticabili a chi ama il mare autentico. I fondali corallini sono tra i più belli al mondo: un sogno per sub, snorkeler e amanti della fotografia subacquea.
Qui il tempo rallenta: potrai rilassarti su spiagge dorate incontaminate, osservare tramonti infuocati sul deserto e goderti il cielo stellato più limpido d’Egitto.
Consiglio di viaggio: scegli Marsa Alam se desideri pace assoluta, immersioni spettacolari e contatto puro con la natura. È la meta perfetta per rigenerare corpo e mente, lontano da ogni rumore del mondo moderno.

7. Alessandria d’Egitto – La perla del Mediterraneo
Sulla costa settentrionale, Alessandria rappresenta il volto mediterraneo dell’Egitto. Fondata da Alessandro Magno, fu la capitale culturale del mondo antico e ancora oggi incanta per il suo fascino europeo.
Tra le sue attrazioni principali:
- La Biblioteca Alessandrina, moderna erede della leggendaria biblioteca antica.
- Il Forte Qaitbay, costruito sulle rovine dell’antico faro, una delle Sette Meraviglie del mondo antico.
- Le Catacombe di Kom el Shoqafa e il Museo Nazionale di Alessandria, che raccontano secoli di storia.
- ·Le spiagge della Corniche, perfette per rilassarsi e gustare piatti di pesce fresco con vista sul mare.
Consiglio: visita Alessandria in primavera o in autunno per godere del clima piacevole e scoprire una parte d’Egitto dal carattere mediterraneo e raffinato.

Quanto costa una vacanza in Egitto
Uno dei motivi per cui tanti viaggiatori scelgono l’Egitto è l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Secondo le stime 2025 :
- ·Viaggiatori low cost: 15–25 € al giorno.
- Viaggiatori medi: 35–60 € al giorno.
- Viaggi di lusso: da 120 € al giorno in su.
Una vacanza di 7 giorni può costare:
- Budget: 600–900 €.
- Medio: 1.000–1.500 €.
- Lusso: oltre 2.000 €, specialmente se includi una crociera sul Nilo.
Prenotando con anticipo e scegliendo voli low cost, è possibile organizzare un viaggio completo senza superare i 1.200 € a persona.
Vacanza in Egitto sicurezza: è pericoloso andare ora?
Secondo il sito ufficiale Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri italiano :
- Le zone da evitare restano il Nord Sinai e le aree di confine con Libia e Sudan, per rischio terrorismo e instabilità.
- Le zone turistiche principali (Il Cairo, Luxor, Assuan, Mar Rosso) sono considerate sicure, purché si seguano le regole di prudenza.
- Si consiglia di registrarsi sul portale “Dove siamo nel mondo” e di rispettare le indicazioni delle autorità locali.
Organizza la tua prossima avventura tra piramidi, deserto e crociere sul Nilo, e scopri un Paese che unisce storia, sole e meraviglia a ogni passo.

Vacanza in Egitto: cosa vedere tra storia, mare e cultura
L’Egitto è un museo a cielo aperto, ma anche un paradiso naturale e culturale capace di stupire ogni tipo di viaggiatore.Che tu sogni di camminare tra i templi dei faraoni, di nuotare tra coralli colorati nel Mar Rosso, o di perderti nei bazar profumati del Cairo, questo Paese saprà regalarti emozioni uniche.
Piramidi e antichi templi – Il fascino eterno dei faraoni
· Piramidi di Giza e Sfinge – L’icona assoluta dell’Egitto e una delle Sette Meraviglie del mondo antico, ancora in piedi dopo oltre 4.000 anni. Ammirarle al tramonto è un’esperienza che non si dimentica.
· Valle dei Re e Tempio di Karnak (Luxor) – Qui la storia prende vita: sarcofagi dorati, colonne imponenti e geroglifici che raccontano le gesta degli dei e dei sovrani.
· Abu Simbel (Assuan) – Un capolavoro scavato nella roccia, costruito da Ramses II per celebrare il proprio potere. Quando il sole illumina il volto del faraone, il tempo sembra fermarsi.
Mare e natura – Tra barriere coralline e paesaggi da sogno
- Sharm el-Sheikh e Marsa Alam – Paradisi del Mar Rosso, ideali per immersioni e snorkeling tra pesci tropicali, tartarughe e coralli di ogni colore.
- Hurghada – Un mix perfetto tra relax e avventura: potrai rilassarti nei resort, fare gite in barca verso le isole o partire per un safari nel deserto.
- Crociere sul Nilo – Navigare tra Luxor e Assuan è un viaggio nel tempo. Ogni tappa è una scoperta, ogni alba sul fiume una poesia.
- Safari nel deserto del Sahara – Dune dorate, tramonti infuocati e cieli stellati: un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.
Città e cultura – L’anima viva dell’Egitto moderno
- Il Cairo – Visita il Museo Egizio, esplora il Khan el-Khalili, lasciati conquistare dal caos affascinante della città e gusta un tè alla menta con vista sul Nilo.
- Alessandria – Elegante e raffinata, la “Perla del Mediterraneo” ti accoglie con la sua Biblioteca Alessandrina, il Forte Qaitbay e una splendida passeggiata sul lungomare.
- Siwa – Un’oasi nel cuore del deserto dove il tempo sembra essersi fermato. Circondata da palme e laghi salati, custodisce le tradizioni berbere e un’atmosfera magica.
Prenota ora il tuo tour in Egitto e vivi un’esperienza che unisce cultura, mare e meraviglia in un solo sguardo.

Consigli pratici per una vacanza perfetta in Egitto
Organizzare una vacanza in Egitto è più semplice di quanto pensi, ma qualche consiglio pratico può rendere il viaggio ancora più piacevole e senza imprevisti.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare l’Egitto è da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti e ideali sia per le escursioni che per il mare.
Evita i mesi più caldi (luglio e agosto), soprattutto se vuoi esplorare zone interne come Luxor o Assuan.
Valuta e pagamenti
La moneta locale è la lira egiziana (EGP).Conviene cambiare una piccola somma all’arrivo in aeroporto o prelevare contanti da bancomat locali. Le carte di credito sono accettate nei grandi hotel e resort, ma è sempre utile avere contante per i mercati o i taxi.
Salute e sicurezza
Bevi solo acqua in bottiglia sigillata, evita ghiaccio e cibi crudi acquistati in strada. Porta con te una piccola farmacia da viaggio con medicine di base e protezione solare ad alta intensità.Nelle principali località turistiche la situazione è sicura, ma segui sempre le indicazioni delle autorità locali e rispetta le tradizioni culturali del Paese.
Connessione e comunicazione
Acquista una SIM locale (Vodafone, Orange o Etisalat) per avere internet ovunque a prezzi convenienti. In alternativa, puoi usare il Wi-Fi gratuito presente nella maggior parte degli hotel.
Trasporti e spostamenti
All’interno delle città puoi muoverti con taxi o app come Uber o Careem, molto diffuse e affidabili.
Per viaggi più lunghi, opta per voli interni o treni notturni (es. Il Cairo–Luxor). Le crociere sul Nilo restano però l’opzione più suggestiva per spostarsi tra le principali città storiche.
Abbigliamento e rispetto culturale
Indossa abiti leggeri e traspiranti, ma rispettosi delle usanze locali, soprattutto nei luoghi religiosi. Porta un foulard o una sciarpa per coprirti in moschea o nei siti sacri.
Mance e usanze locali
In Egitto le mance (bakshish) sono una pratica comune e apprezzata. Lascia una piccola mancia a camerieri, guide turistiche e autisti: anche pochi euro fanno la differenza.
Consiglio bonus: sorridi, mostra curiosità e rispetto verso la cultura egiziana — gli egiziani sono ospitali e accoglienti, e questo renderà la tua esperienza ancora più autentica e memorabile.

Conclusione
Se ti stai chiedendo “vacanza in Egitto dove andare”, la risposta è che l’Egitto offre esperienze per ogni tipo di viaggiatore: cultura, mare, natura e relax. Con costi accessibili, buona sicurezza nelle zone turistiche e un patrimonio storico unico al mondo, l’Egitto è una meta che merita di essere vissuta almeno una volta nella vita.
FAQ sulla vacanza in Egitto
1. Quanto costa un visto turistico per l’Egitto?
Il visto turistico costa 25 USD (circa 23 €) per ingresso singolo e 60 USD per multi-ingresso .
2. Quanto dura il volo dall’Italia all’Egitto?
Circa 3,5–4 ore dai principali aeroporti italiani verso Il Cairo o Sharm el-Sheikh.
3. Serve la vaccinazione per entrare in Egitto?
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, ma sono consigliate epatite A e B, tifo e antitetanica.
4. L’Egitto è adatto a viaggi con bambini?
Sì, soprattutto le località sul Mar Rosso con resort all-inclusive.
5. Meglio organizzare un viaggio fai-da-te o con tour operator?
Dipende dal budget: il fai-da-te è più economico, ma un tour operator offre sicurezza, guide esperte e trasferimenti comodi.
Non aspettare: pianifica ora la tua vacanza in Egitto e lasciati conquistare dalla magia di questa terra millenaria.