- Home
- Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Clima in Egitto: tutto quello che devi sapere prima di partire
- Il 08 Sep 2025
- In Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Tags
Introduzione
Desideri conoscere il clima in Egitto per organizzare al meglio il tuo viaggio? In questa guida completa affronteremo ogni aspetto del clima in Egitto: le temperature medie nelle varie regioni – Il Cairo, Luxor, l’affascinante costa del Mar Rosso (Marsa Alam, Sharm el-Sheikh, Berenice), le condizioni lungo la costa mediterranea – oltre ai periodi ideali per visitare e alle peculiarità meteorologiche del paese. Affronteremo mesi stagionali come temperatura in Egitto a dicembre, clima Egitto gennaio, clima Egitto febbraio, fino alle punte estive e al clima Egitto marzo.
Capirai la differenza tra le regioni costiere e l’interno desertico, esplorerai le temperature di località come Marsa Alam, le caratteristiche del clima Berenice Egitto, il clima ad aprile, e perfino la temperatura Egitto Capodanno – tutto in modo naturale, fluido e strategico per superare i concorrenti online.
Continua la lettura per scoprire come il sole, il vento, il calore e la quasi totale assenza di pioggia plasmano le diverse stagioni, e per ricevere consigli concreti su quando partire in base alle tue preferenze di viaggio.
Cosa troveremo in questo articolo
- Una panoramica chiara e completa sul clima in Egitto nelle diverse regioni e stagioni.
- Dettagli sulle temperature medie mese per mese, comprese temperatura Egitto Marsa Alam, clima Berenice Egitto e località del Nilo.
- Un focus sulle condizioni ideali per visitare l’Egitto in inverno, primavera ed estate, con sezioni dedicate a temperatura Egitto Capodanno e clima in aprile.
- Consigli pratici per scegliere il periodo migliore in base alle tue attività: mare, cultura, deserto o relax.
- FAQ e suggerimenti utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Scopri il periodo perfetto e vivi un’avventura unica: prenota ora le tue vacanze in Egitto!
1. Panoramica generale sul clima in Egitto
Clima desertico, secco... con qualche eccezione costiera
L’Egitto è caratterizzato da un clima arido e desertico (classificazione BWh). Le precipitazioni sono quasi inesistenti al di sotto del Cairo, mentre la costa mediterranea (es. Alessandria) può ricevere pioggia nei mesi invernali.
L’umidità è solitamente bassa, ma le zone costiere godono della brezza marina, che rende il clima in Egitto più temperato rispetto all’interno.
Sole quasi onnipresente, piogge rare
L’Egitto vanta migliaia di ore di sole all’anno, specialmente a Marsa Alam e dintorni, dove la luce è protagonista. Le precipitazioni si concentrano principalmente sul nord, mentre il resto del paese rimane praticamente asciutto per gran parte dell’anno.
Vuoi esplorare le temperature per mese nelle principali città egiziane? Prosegui con la sezione successiva!
2. Temperature medie mensili: città principali
Il Cairo: sole e caldo equilibrato
Massime: da 19 °C a gennaio a circa 35 °C in luglio/agosto.
Minime: da 10 °C a gennaio a 24 °C in estate.
Stagione fresca: dicembre–marzo con massime sotto i 22 °C.
Luxor e l’Alto Egitto: escursioni termiche marcate
Estate: temperature fino a 41 °C, notte fresca.
Inverno: giornate sui 23-24 °C, notti fredde (7–13 °C).
Alessandria: Mediterraneo più soffice
Massime: 18 °C in gennaio → circa 30 °C in agosto.
Minime: 9–10 °C in inverno → 23 °C in estate.
Piogge: moderate invernali, sparse altrove.
Mar Rosso: Sharm el-Sheikh e Marsa Alam
Inverno: massime 20–25 °C, minime 13–20 °C.
Estate: fino a 45 °C di giorno, minime tra 23–26 °C.
Acqua del mare: tibia e confortevole tutto l’anno, fino a 30 °C in estate.
Scopri quando partire e goditi al meglio sole e mare: pianifica il tuo viaggio in Egitto ora!
Temperature nelle Principali Località Egiziane
Le temperature in Egitto cambiano a seconda della località. Ecco una panoramica chiara dei periodi più freddi e caldi:
Il Cairo
- Mese più freddo (gennaio): minime intorno a 10 °C e massime sui 19 °C
- Mesi più caldi (luglio–agosto): massime intorno a 35 °C e minime sui 24 °C
Luxor
- Mese più freddo (gennaio): 7 °C di minima e 23 °C di massima
- Mese più caldo (luglio): picchi fino a 41 °C
Alessandria
- Mese più freddo (gennaio): minime intorno a 9 °C e massime sui 18 °C
- Mese più caldo (agosto): fino a 30 °C con minime sui 23 °C
Sharm el Sheikh
- Mese più freddo (gennaio): minime 13 °C e massime 20 °C
- Mese più caldo (agosto): massime fino a 45 °C con minime sui 23 °C
Marsa Alam (mare)
- Inverno: temperatura del mare circa 22 °C
- Estate: temperatura del mare fino a 30 °C
Vuoi sapere qual è il periodo ideale per te? Scopri la sezione “Quando andare”!
4. Quando andare: stagioni ideali e consigli
Primavera (marzo–maggio) e autunno (settembre–novembre)
Periodi perfetti per cultura, deserto e mare: temperature tra 20–30 °C, minimo rischio di pioggia, cieli sereni.
Aprile: dolce equilibrio tra sole e temperatura
Ad aprile l’Egitto vive un clima quasi perfetto: la temperatura in Egitto ad aprile oscilla tra 20 °C di notte e circa 30 °C di giorno. I cieli restano per lo più sereni e limpidi, con pochissima pioggia, e il mare – specie al Mar Rosso – è tra i più caldi dell’anno.
In particolare a Marsa Alam, ad aprile si registrano punte fino a 30 °C di massima e circa 20 °C di minima, con giornate asciutte (quasi 0 mm di pioggia) e temperature marine attorno ai 23–24 °C; l'umidità è moderata, e le ore di sole sono numerose e luminose
Inverno (dicembre–febbraio)
Eccellente per deserti e coste meridionali: clima mite tutto il giorno; lungo il Mar Rosso, sole, mare e relax. Invece lungo la costa mediterranea possono esserci giornate più umide.
Capodanno in Egitto: relax al freddo?
La temperatura Egitto Capodanno è sorprendentemente mite rispetto al clima invernale europeo: lungo il Nilo (Il Cairo, Luxor, Assuan) si toccano massime di 20–24 °C e minime sui 10–14 °C, perfetto per scoprire l’archeologia senza il caldo estremo.
Lungo il Mar Rosso (Sharm El Sheikh, Hurghada, Marsa Alam) le temperature restano sui 22–25 °C, con l’acqua attorno ai 22 °C: ideale per chi vuole festeggiare l’anno nuovo al sole, tra cultura e mare libero da folla.
Estate (Giugno–Agosto)
Caldo intenso, specialmente nell’interno: superare i 40 °C è comune. Solo le coste ventilate sono leggermene più sopportabili.
Temperatura in Egitto ad agosto
Visitare l’Egitto in piena estate significa fare i conti con il caldo intenso tipico del deserto. La temperatura in Egitto ad agosto raggiunge spesso i 35-40 °C nelle zone interne come Il Cairo, Luxor e Assuan, con punte che possono superare i 42 °C nelle ore centrali del giorno. L’aria è secca e le giornate sono lunghissime e soleggiate, perfette per chi sopporta il caldo ma richiedono qualche accorgimento, come visite al mattino presto o al tramonto.
Sulle coste del Mar Rosso – Sharm El Sheikh, Marsa Alam, Berenice – le massime oscillano intorno ai 34-37 °C, ma l’umidità è mitigata dalle brezze marine. Anche la temperatura dell’acqua è molto alta, intorno ai 28-30 °C, rendendo il mare ideale per snorkeling e immersioni. Per questo motivo molti viaggiatori scelgono il mare per rinfrescarsi durante le giornate più calde, unendo relax e attività acquatiche.
Prenota ora il periodo perfetto – cultura, mare o avventura? Ti aiutiamo a scegliere!
5. Vento khamsīn e altri fenomeni climatici
Il famoso vento khamsīn soffia da marzo ad aprile (talvolta fino a maggio), portando sabbia, polvere e un’impennata di caldo fino a 20 °C in poche ore: un elemento da tenere a mente per viaggi primaverili.
6. Clima in Egitto in località specifiche
Marsa Alam e Berenice: eccellenza del Mar Rosso
La temperatura Egitto Marsa Alam resta piacevole tutto l’anno: da 22–25 °C di massima in inverno fino a 33–40 °C in estate, con mare sempre accogliente (22–31 °C)
Il clima Berenice Egitto, situata più a sud, è molto simile: inverni caldi, estati soleggiate e miti brezze marine che mantengono il clima asciutto e confortante.
Preparati a vivere il clima unico del Mar Rosso: controlla ora le nostre offerte Cairo,Crociera sul Nilo e Mar Rosso !
Conclusione
Il clima in Egitto è affascinante nella sua varietà: desertico, luminoso, con grandi differenze tra le regioni e le stagioni. Primavera e autunno sono le stagioni d’oro per visitare: temperature ideali, luce perfetta e massima flessibilità. L’inverno è piacevole, soprattutto lungo il Mar Rosso e nei deserti meridionali. L’estate richiede cautela nelle zone interne, mentre il vento khamsīn può sorprendere in primavera.
FAQ – Domande Frequenti
1. Qual è la temperatura media in Egitto a dicembre?
Al Cairo si registrano mediamente tra 11 °C di minima e 21 °C di massima. A Luxor e Assuan le escursioni termiche vanno da 15 °C di notte a 24 °C di giorno. Sulle coste del Mar Rosso – ad esempio Sharm el-Sheikh – si arriva a 25-28 °C, con mare intorno a 23 °C.
2. Com’è il clima in Egitto a gennaio e febbraio?
Gennaio è il più freddo: al Cairo si passa da circa 10 °C di minima a 19 °C di massima. A febbraio e marzo le temperature aumentano gradualmente fino ai 24 °C. L’inverno resta piacevole, perfetto per esplorazioni culturali o desertiche.
3. Quanto fa caldo in estate e quanto dura il picco termico?
Dal 15 maggio a inizio ottobre le città come Il Cairo superano facilmente i 32 °C, con punte fino a 35–36 °C. Nelle zone desertiche come Luxor e Aswan si può arrivare anche sopra i 40 °C. Consultare la stagione prima di partire è essenziale.
4. Perché il khamsīn è così temuto?
È un vento caldo e carico di sabbia, tipico da marzo ad aprile (talvolta fino a maggio), che può far schizzare le temperature fino a 20 °C in poche ore e ridurre l’umidità sotto il 5 %. Può durare alcune ore ed è un fenomeno impegnativo da affrontare.
5. Qual è il periodo migliore da scegliere per il Mar Rosso?
I periodi ideali sono marzo–maggio oppure settembre–novembre, quando le temperature si aggirano tra 25 e 30 °C, i venti mitigano il calore e il mare, tra 23 e 30 °C, è perfetto per immersioni e relax.