Sharm el Sheikh Cosa Vedere e Cosa Evitare | Guida Completa 2025

Sharm el Sheikh cosa vedere: mare, deserto e relax

Introduzione: perché Sharm conquista al primo sguardo

Se cerchi “sharm el sheikh cosa vedere” è perché vuoi il meglio del Mar Rosso: mare turchese, barriere coralline da sogno, tramonti nel deserto del Sinai e quartieri pieni di energia. Sharm el Sheikh è il punto d’incontro tra natura spettacolare e comfort moderno: resort con spiagge private, reef a pochi metri dalla riva, ristoranti di pesce fresco, souk profumati di spezie e un’infinità di escursioni. Qui scoprirai cosa vedere a Sharm in base ai tuoi interessi: relax totale, snorkeling e immersioni, safari nel deserto, serate tra musica e luci, itinerari culturali verso il Monte Sinai e il Monastero di Santa Caterina.

Questa guida unisce ispirazione e utilità: panoramica delle zone, cose da vedere a Sharm el Sheikh per ogni stile di viaggio, itinerario Sharm el Sheikh 5 giorni e versione da una settimana, suggerimenti per famiglie e una lista di cose da evitare a Sharm el Sheikh per muoverti in sicurezza. L’obiettivo è trasformare la ricerca “sharm cose da vedere” in un piano d’azione pratico e piacevole.

Cosa troveremo in questo articolo

  • Una mappa chiara di Sharm el Sheikh città, baie e quartieri.
  • Le TOP 15 attrazioni tra reef, spiagge, parchi, moschee e mercati.
  • Sharm el Sheikh cosa vedere in 5 e in 7 giorni con orari consigliati.
  • Vita notturna, shopping, cucina locale e attività per bambini.
  • Consigli su stagioni, budget, trasporti, dress code e sicurezza.
  • La check-list finale: “sharm el sheikh cosa vedere” senza stress.

Scopri Sharm el Sheikh con un tour in Egitto tra mare, deserto e magia del Mar Rosso

Cosa vedere a Sharm: reef, spiagge e mercati locali

Orientarsi: quartieri e baie di Sharm el Sheikh

Capire le zone ti aiuta a scegliere sharm el sheikh cosa vedere senza perdita di tempo.

Le aree principali (da ovest a est)

  • Naama Bay (centro) – Cuore turistico: spiaggia ampia, passeggiata, locali e shopping.
  • Hadaba / Ras Um Sid – Scogliere panoramiche, ottimo reef sotto costa, atmosfera family.
  • Shark’s Bay – Elegante e tranquilla, molti pontili per lo snorkeling, resort di livello.
  • Soho Square (Shark’s Bay alta) – Piazza scenografica, ristoranti, fontane danzanti.
  • Nabq Bay – Area protetta, mangrovie e viste sull’Isola di Tiran; natura e relax.

Quando andare (clima in breve)

  • Autunno–primavera: clima ideale (20–30 °C), mare caldo.
  • Estate: caldo secco; privilegia mattine e tardo pomeriggio.
  • Dicembre–gennaio: ottimi per reef e città; la sera portati una giacca.

Indicami mese e stile di viaggio: ti invio la zona migliore e un elenco mirato “sharm el sheikh cosa vedere”.

Sharm cosa vedere: le migliori attrazioni del Mar Rosso

TOP 15 “Sharm el Sheikh cosa vedere”: mare, natura e città

1) Parco Nazionale di Ras Mohammed

Il santuario del reef: pareti vertiginose, giardini di corallo, banchi di barracuda, visibilità eccezionale. Accesso in barca o via terra con soste in Shark Reef e Yolanda Reef. Perfetto per fotografie subacquee e snorkeling anche per principianti con guida.

2) Isola di Tiran

Quattro reef iconici (Gordon, Thomas, Woodhouse, Jackson): acqua trasparente, chance di avvistare delfini, coralli intatti. Giornata in barca con pranzo a bordo: relax e fondali da cartolina.

3) Ras Um Sid (faro e spiaggia)

Scogliera panoramica e reef accessibile dal pontile. Ideale per chi cerca snorkeling sotto costa. Al tramonto la luce sulle scogliere è dorata.

4) Shark’s Bay

Baia elegante con acqua limpidissima. I resort hanno pontili comodi: in pochi metri sei sulla barriera. Ottima per coppie e amanti del silenzio.

5) Nabq Protected Area

Mangrovie, spiagge lunghe e natura. Passeggiate, birdwatching, gite in 4x4, fondali meno affollati. Viste spettacolari sull’Isola di Tiran.

6) Naama Bay (la “downtown” sul mare)

Spiaggia ampia, sport acquatici, ristoranti, lungomare vivace. Qui capisci subito cosa vedere a Sharm se cerchi comodità + socialità.

7) Old Market (centro di Sharm el Sheik)

La parte più caratteristica di Sharm el Sheikh città: spezie, lampade arabe, papiri, botteghe. Perfetto nel tardo pomeriggio.

8) Moschea Al Sahaba

Architettura scenografica con minareti gemelli. Al tramonto la pietra si accende di ocra e rosa: foto imperdibili dalla piazza.

9) Soho Square

Fontane danzanti, ristoranti internazionali, ghiaccio/ice bar, spettacoli serali. Zona curata, family friendly, perfetta dopo cena.

10) Monte Sinai (escursione)

Scalata notturna con arrivo all’alba, vista infinita sul massiccio desertico. Esperienza spirituale e fotografica, consigliate scarpe robuste e felpa.

11) Monastero di Santa Caterina

Ai piedi del Sinai, tra icone, manoscritti e silenzio millenario. Patrimonio UNESCO, combinabile alla salita notturna.

12) Canyon Colorato / Blue Hole (escursioni da Sharm)

Giochi cromatici nella roccia e snorkeling in un famoso blue hole (per esperti, sempre con guida). Giornata intensa tra deserto e mare.

13) Farsha Cafe (vista panoramica)

Locale scenografico su terrazze rocciose; lampade, cuscini, musica soft, vista sul Mar Rosso. Tramonto indimenticabile.

14) Crociere al tramonto e cena in barca

Navigazione lenta, luci sulla costa, cena di pesce. Alternativa romantica alla classica serata a terra.

15) Safari nel deserto del Sinai

Quad tra le dune, tè beduino, cielo stellato. Un must per capire il fascino del Sinai oltre le spiagge.

Controlla le nostre offerte di viaggio in Egitto per scoprire Sharm el Sheikh: reef da sogno, deserto incantato e tramonti sul Mar Rosso.

Sharm cose da vedere: vita notturna e snorkeling

Spiagge migliori: dove andare in base al tuo stile di viaggio

Sharm el Sheikh non è solo sinonimo di mare: è una collezione di spiagge per ogni gusto. Che tu cerchi il relax totale, il brivido dello snorkeling o un panorama incontaminato, troverai il luogo perfetto per te. Le acque turchesi del Mar Rosso, i coralli a pochi metri dalla riva e il sole presente tutto l’anno rendono ogni spiaggia un piccolo paradiso.

Ecco le migliori spiagge di Sharm el Sheikh, scelte in base al tipo di esperienza che desideri vivere ????

Per lo snorkeling facile e spettacolare

  • Ras Um Sid e Shark’s Bay sono i due gioielli per chi ama scoprire la vita marina senza allontanarsi troppo dalla costa.
  • Ras Um Sid: accesso diretto al reef tramite pontile, acque cristalline e coralli vivi di mille colori. Ideale anche per principianti.
  • Shark’s Bay: acque tranquille, pesci tropicali già a pochi metri dalla riva e una barriera corallina sorprendente. Perfetta anche per famiglie o chi preferisce un ambiente elegante e rilassato.

Per sabbia, comfort e servizi

Naama Bay è la spiaggia simbolo di Sharm el Sheikh : Sabbia fine, mare digradante, stabilimenti moderni e un lungomare pieno di vita la rendono perfetta per chi ama alternare relax e divertimento. Qui puoi noleggiare attrezzature per sport acquatici, goderti un massaggio in riva al mare o semplicemente stenderti al sole.

Per natura incontaminata e tranquillità

Nabq Bay è la scelta giusta se ami i luoghi autentici e silenziosi. :Situata nel parco protetto di Nabq, offre spiagge lunghe e sabbiose, mangrovie e viste mozzafiato sull’Isola di Tiran. È perfetta per passeggiate romantiche, sessioni fotografiche e momenti di pura pace lontano dal caos dei resort.

Tips spiaggia: come vivere il mare al meglio

  • Pontile = ingresso sicuro al reef senza danneggiare i coralli.
  • Scarpette da reef: indispensabili per proteggere i piedi e rispettare l’ecosistema.
  • Crema solare reef-safe: non danneggia i coralli e protegge la pelle.
  • Rispetta il mare: non toccare coralli o pesci, evita di camminare sui fondali.
  • Mattina presto o tardo pomeriggio = luce perfetta per foto e snorkeling tranquillo.

Snorkeling e immersioni: il meglio del Mar Rosso

Se ami il mare, Sharm el Sheikh ti conquisterà sott’acqua.Qui si trova uno dei fondali più belli e famosi del pianeta, un paradiso per sub, fotografi e curiosi del mondo marino. Ogni immersione è un viaggio tra coralli fluorescenti, pesci tropicali, tartarughe, murene e delfini.

I luoghi imperdibili per immersioni e snorkeling

  • Parco Marino di Ras Mohammed – Il tempio del diving mondiale. Pareti verticali, visibilità straordinaria e un’esplosione di vita marina.
  • Isola di Tiran – Quattro reef leggendari (Gordon, Thomas, Woodhouse e Jackson): un sogno per sub esperti e fotografi.
  • Ras Um Sid – Lo spot perfetto per chi vuole un’esperienza indimenticabile senza allontanarsi troppo dalla costa.

Per chi è alle prime armi

Non serve essere sub esperti per esplorare il mondo sommerso del Mar Rosso. Molti centri diving offrono corsi “Discover Scuba Diving”, con istruttori certificati e attrezzatura inclusa. In poche ore potrai vivere la magia del primo respiro sott’acqua.

Parti per un viaggio in Egitto e goditi Sharm el Sheikh, la perla del Mar Rosso tra mare, avventura e puro relax.

Centro di Sharm el Sheik: vita locale e mercati

Sharm el Sheikh cosa vedere la sera: luci, suoni e sapori nel cuore del Mar Rosso

Quando cala il sole sul Mar Rosso, Sharm el Sheikh si accende di luci, musica e profumi orientali. La città cambia volto e si trasforma in un mosaico di esperienze: dalle serate tranquille vista mare ai locali con musica dal vivo, dai mercati illuminati da lanterne colorate ai ristoranti gourmet sul lungomare. Che tu voglia una sera romantica, una notte vibrante o una passeggiata in famiglia, Sharm offre tutto — in un’atmosfera calda e magica che invita a restare svegli fino a tardi.

Naama Bay: il cuore pulsante della notte

Naama Bay è la zona più vivace di Sharm el Sheikh, la “main street” del divertimento. Dopo il tramonto, la sua lunga passeggiata sul mare si riempie di musica, profumi di spezie e luci colorate. I ristoranti servono pesce fresco, le terrazze panoramiche si riempiono di turisti, e i locali offrono spettacoli dal vivo che spaziano dalla musica araba tradizionale ai ritmi internazionali.

Per chi ama il movimento, qui troverai pub, lounge e club che restano aperti fino a notte fonda, mentre chi preferisce atmosfere rilassate può godersi un cocktail con vista sul mare, guardando le luci riflesse sull’acqua.Ideale per chi cerca energia, musica e socialità.

Soho Square: eleganza e divertimento per tutti

Nel quartiere di Shark’s Bay, Soho Square è il volto più moderno e raffinato della vita notturna di Sharm. È una piazza spettacolare con fontane danzanti, ristoranti internazionali, negozi, gelaterie e lounge all’aperto. Qui puoi passeggiare sotto le luci soffuse, pattinare sulla pista di ghiaccio, bere un drink all’Ice Bar o assistere a uno spettacolo con musica dal vivo.Perfetta per famiglie e coppie, offre un ambiente sicuro, curato e cosmopolita — lontano dal caos, ma ricco di energia positiva.

Old Market: mercati, spezie e sapori autentici

Se vuoi respirare la vera anima egiziana, la sera raggiungi l’Old Market (Sharm el Maya). Qui, tra lampade orientali, profumi di incenso e cibo di strada, il tempo sembra rallentare.

Passeggia tra bancarelle colorate, scopri spezie, papiri e tessuti artigianali, oppure fermati in uno dei tanti locali a provare una shisha tradizionale (narghilè). Le luci calde, le voci dei venditori e la vicina Moschea Al Sahaba creano un’atmosfera magica e autentica.

Spettacoli e intrattenimento nei resort

Molti resort di Sharm el Sheikh offrono spettacoli serali con danze orientali, musica dal vivo e cene tematiche. Potrai assistere a performance di danza del ventre, dervisci rotanti o spettacoli folkloristici beduini sotto il cielo stellato del Sinai.
Alcuni resort di lusso ospitano dj set e beach party esclusivi, mentre le strutture family-friendly organizzano serate a tema per adulti e bambini.

Lounge panoramiche e caffè sotto le stelle

Per una serata più tranquilla e romantica, Hadaba e Ras Um Sid offrono locali panoramici con vista sul Mar Rosso. Tra i più famosi, il Farsha Café: una terrazza su più livelli, arredata con tappeti, lanterne e cuscini colorati, dove il tempo sembra fermarsi.

Da qui potrai ammirare il tramonto o guardare le stelle sorseggiando un tè alla menta, accompagnato da musica chill e dal profumo del mare. È una delle esperienze più suggestive di Sharm el Sheikh.

Sapori da gustare la sera

La cucina egiziana e mediterranea conquista anche di notte:

  • Prova il pesce alla griglia nei ristoranti di Naama Bay o al porto di Sharm el Maya.
  • Assaggia i falafel croccanti, il kofta di agnello o i dolci al miele nei chioschi locali.
  • Accompagna la serata con un tè karkadè (ibisco) o un cocktail tropicale a base di mango.
  • Ogni cena diventa un viaggio sensoriale tra spezie, aromi e panorami notturni mozzafiato.

Scrivici il tuo stile di viaggio e ti creeremo un itinerario su misura tra luci, sapori e vibrazioni del Mar Rosso!

Sharm el Sheikh cosa vedere: i luoghi più belli

Cosa vedere a Sharm el Sheikh in 7 giorni (itinerario)

  • Giorno 1: Arrivo + Naama Bay + Soho Square serale.
  • Giorno 2: Ras Mohammed in barca; relax pomeriggio; tramonto a Farsha.
  • Giorno 3: Isola di Tiran (snorkeling); passeggiata Old Market.
  • Giorno 4: Ras Um Sid mattina; pomeriggio spa/resort; cena in barca.
  • Giorno 5: Safari deserto + tè beduino; sera soft.
  • Giorno 6: Monte Sinai notturna + Santa Caterina; rientro e relax.
  • Giorno 7: Nabq Bay e shopping finale.

Itinerario Sharm el Sheikh 5 giorni (smart & intenso)

  • G1: Naama Bay + Soho Square.
  • G2: Ras Mohammed boat day.
  • G3: Shark’s Bay mattina + Old Market.
  • G4: Safari al tramonto + cena beduina.
  • G5: Ras Um Sid + aperitivo a Farsha.

Date, budget e preferenze? Trasformo questo schema in un piano “sharm el sheikh cosa vedere 7 giorni” con tempi e costi.

Cose da vedere a Sharm el Sheikh: esperienze top

Sharm el Sheikh con bambini: mare facile e divertimento

Spiagge con lagune riparate, pontili con scalette, barche a fondo di vetro, sea-life center, miniclub in resort. Portare crema SPF, cappellino e borraccia; evitare le ore centrali solo per stanchezza, non per caldo estremo in inverno.

Cibo e shopping: sapori locali e souvenir

Pesce alla griglia, mezze mediterranee, falafel, molokhia; prova succhi freschi e caffè alla turca. Souvenir: spezie, oli, papiro, alabastro, tessuti. Controlla sempre qualità e negozi affidabili.

Come muoversi: taxi, app, escursioni

Taxi locali o app dedicate; concorda la tariffa prima. Per le uscite marine/deserto affidati a operatori seri (sicurezza e coperture). Trasferimenti hotel–baia spesso inclusi nei resort.

Budget & periodi: quando conviene

  • Alta: Natale/Capodanno e agosto.
  • Media: ottobre–novembre, marzo–maggio (rapporto qualità/prezzo top).
  • Bassa: da metà gennaio a febbraio (più conveniente, mare comunque godibile).

Scopri Sharm el Sheikh con bambini tra mare sicuro, divertimento e relax per tutta la famiglia.

Sharm cosa vedere: mare, avventure e tramonti sul Sinai

Cose da evitare a Sharm el Sheikh (e come comportarsi)

  • Toccare il reef o camminarci sopra: danni ambientali e rischio ferite.
  • Accettare tour improvvisati senza licenza: scegli operatori seri.
  • Pagare senza concordare: contratta prima, chiedi ricevuta.
  • Esporsi al sole senza protezione: il vento “inganna”, scottature dietro l’angolo.
  • Bere poca acqua: clima secco, idratazione prioritaria.
  • Guidare quad senza casco/occhiali: sabbia e sassi volanti.

Conclusione: la tua mappa di “sharm el sheikh cosa vedere”

Ora hai una bussola completa: reef iconici (Ras Mohammed, Tiran), spiagge con pontili e coralli (Ras Um Sid, Shark’s Bay), Sharm el Sheikh città tra Old Market, moschee e piazze scenografiche, più deserti dorati, canyon e salite al Sinai. Con gli itinerari da 5 e 7 giorni puoi alternare mare e terra, cultura e relax, giornate lente e avventure.

Cosa vedere a Sharm el Sheikh in 7 giorni: itinerario

FAQ – Domande frequenti su “sharm el sheikh cosa vedere”

1) Quanti giorni servono per vedere il meglio?

Con 5 giorni copri mare + una grande escursione (Ras Mohammed o deserto). Con 7 giorni inserisci Tiran, Ras Um Sid, Old Market e magari Sinai. Se hai 3–4 giorni, scegli un focus: reef o deserto, più una serata in centro.

2) È meglio alloggiare a Naama Bay, Hadaba o Shark’s Bay?

Per nightlife e comodità scegli Naama Bay; per snorkeling sotto costa Hadaba/Ras Um Sid; per resort eleganti e quiete Shark’s Bay. Se ami natura e spazio, Nabq è perfetta.

3) Si fa snorkeling anche d’inverno?

Sì: il Mar Rosso resta tiepido tutto l’anno, visibilità ottima. In dicembre–gennaio porta una felpa per la sera; di giorno mare pienamente godibile.

4) È una meta adatta ai bambini?

Sì: lagune riparate, barche a fondo di vetro, miniclub e piscine. Scegli strutture con pontile e scivoli d’acqua; programma pause e merende, SPF sempre.

5) Serve la guida per Monte Sinai e Santa Caterina?

Fortemente consigliata per sicurezza, tempi e logistica. L’ascesa notturna più la visita al monastero è intensa ma memorabile.

6) Cosa mettere in valigia?

Strati leggeri, felpa/giacca per la sera, costume, scarpette reef, cappello, occhiali, SPF, borraccia, power-bank. Per il deserto: scarpe chiuse e bandana.

7) Qual è il periodo migliore in assoluto?

Ottobre–novembre e marzo–maggio offrono clima ideale e mare splendido. In inverno vivi reef e città senza caldo estremo; in estate organizza le uscite al mattino e tardo pomeriggio