- Home
- Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Cosa Fare a Marsa Alam: Spiagge, Escursioni e Guida 2025

- Il 03 Oct 2025
- In Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Tags
Introduzione — Perché tutti chiedono “cosa fare a Marsa Alam”
Cerchi cosa fare a Marsa Alam e vuoi il meglio del Mar Rosso senza la folla? Qui trovi baie protette, barriera corallina a riva, tartarughe e, con un pizzico di fortuna, il leggendario dugongo. A sud di Hurghada, Marsa Alam è la scelta di chi desidera spiagge naturali, escursioni in deserto e uscite in barca verso reef intatti. Resort silenziosi, fondali trasparenti, cieli stellati: tutto è pensato per chi ama il mare vero e il ritmo lento.
In questa guida “cosa fare a Marsa Alam” mettiamo ordine: spiagge migliori con accesso facile, snorkeling e immersioni per ogni livello, dove vedere i delfini (Shaab Samadai e Sataya), parchi e mangrovie di Wadi El Gemal, idee per famiglie e fotografi, consigli su quando andare, che cosa portare e come scegliere la zona giusta del tuo resort. Troverai anche itinerari da 3, 5 e 7 giorni, una sezione su budget e logistica e le risposte alle FAQ più cercate.
Cosa troveremo in questo articolo (panoramica veloce)
- Le TOP esperienze di cosa fare a Marsa Alam: reef, delfini, tartarughe, deserto.
- Spiagge e baie: Abu Dabbab, Sharm el Luli (Ras Hankorab), Marsa Mubarak, Marsa Egla, Marsa Nayzak.
- Snorkeling & diving: Elphinstone, Shaab Samadai (Dolphin House), Sataya Reef, house reef a riva.
- Wadi El Gemal: deserto, mangrovie di Qulaan, relitto di Abu Ghusun.
- Quando andare e come vestirsi mese per mese.
- Itinerari 3/5/7 giorni calibrati su interessi e livelli.
- Dove dormire e come scegliere la zona: nord, centro, sud.
- FAQ complete su sicurezza, famiglia, attrezzatura e rispetto del reef.
Prenota il tuo viaggio in Egitto e scopri Marsa Alam, il gioiello del Mar Rosso tra delfini, coralli, deserto e cieli stellati. Vivi un tour in Egitto autentico tra mare, natura e relax

Cosa fare a Marsa Alam: la lista d’oro (spoiler delle meraviglie)
- Nuotare con le tartarughe ad Abu Dabbab.
- Snorkeling da cartolina a Sharm el Luli (Ras Hankorab).
- Gita in barca a Marsa Mubarak tra giardini di coralli e pesci farfalla.
- Immersione avanzata a Elphinstone (per sub esperti).
- Delfini nel santuario di Shaab Samadai o Sataya Reef.
- Wadi El Gemal: jeep, canyon, mangrovie di Qulaan e relitto di Abu Ghusun.
- Marsa Nayzak: la “piscina naturale” per tuffi scenografici.
- Cene beduine nel deserto, osservazione delle stelle, quad al tramonto.
Vivi un viaggio in Egitto a Marsa Alam tra delfini, tartarughe e tramonti nel deserto

Spiagge e baie di Marsa Alam: dove andare in base allo stile
Abu Dabbab (Tartarughe & dugongo)
Una baia ampia e sabbiosa, fondali bassi e praterie di posidonia che attirano tartarughe verdi. Qui, talvolta, compare il dugongo. Accesso facile dalla spiaggia, ideale per famiglie e principianti.
Tip: rispetta le distanze, non inseguire gli animali, mantieni assetto neutro.
Sharm el Luli / Ras Hankorab (Cartolina naturale)
Spiaggia bianchissima, acqua turchese e reef vicinissimo alla riva. È uno dei luoghi più fotografati dell’Egitto: silenzio, colori puri, pesci farfalla e coralli morbidi a pochi colpi di pinna.
Marsa Mubarak (Reef vario in barca)
Uscita in barca di mezza giornata: giardini di corallo, pinne stabili e tanta vita marina. Spesso si alternano due soste: una più semplice, una più scenica. Perfetto per foto grandangolari.
Marsa Egla (Snorkeling “easy”)
Baia riparata, accesso comodo, pesci napoleone talvolta in zona. Una delle soluzioni migliori per giorni ventosi.
Marsa Nayzak (Piscina naturale)
Una conca di roccia a ellisse crea una piscina naturale trasparente. Tuffi, relax e scatti iconici. Scarpe da scoglio consigliate.
Parti per un viaggio in Egitto e scopri le spiagge di Marsa Alam: tartarughe ad Abu Dabbab, reef da sogno a Sharm el Luli e tuffi unici a Marsa Nayzak.

Snorkeling e immersioni: il meglio del Mar Rosso (tutti i livelli)
House reef a riva (snorkeling senza barca)
Molti resort hanno pontili che portano direttamente oltre il “drop-off”: bastano maschera e boccaglio per entrare in una cattedrale di corallo. Ideale per sessioni brevi, alba o tramonto.
Shaab Samadai – Dolphin House (delfini “residenti”)
Atollo a mezzaluna con lagune interne riparate: spesso si avvistano delfini stenelle. Snorkeling in gruppi scaglionati per non stressare gli animali. Indispensabile rispettare le regole del parco.
Sataya Reef (sud profondo)
Più a sud (zona Hamata), Sataya offre grandi probabilità d’incontro con delfini in acque trasparenti. Giornata piena in barca; mare aperto, briefing serio con la guida.
Elphinstone (solo per sub esperti)
Se chiedi cosa fare a Marsa Alam da diver esperto, la risposta è Elphinstone: pareti verticali coperte di alcionari e, in stagione, possibilità di incontri pelagici (corrente forte, onde, accessi “a blu”). Brevetto avanzato e logbook adeguato.
Abu Dabbab reef (facile e gratificante)
Oltre alla baia sabbiosa, gli esterni del reef regalano coralli compatti e pesci pagliaccio. Perfetto per prime immersioni e fotografi macro.
Vivi un tour in Egitto tra i fondali di Marsa Alam: nuota con i delfini, esplora reef colorati e scopri il vero cuore del Mar Rosso.

Parco Nazionale di Wadi El Gemal: deserto, mangrovie e relitti
Deserto vivo: jeep e wadi
A pochi chilometri dalla costa, il deserto del Sahara orientale si apre in wadi (letti fluviali fossili), colline di porfido e antiche piste caravaniche. Le escursioni in 4x4 mostrano acacie solitarie, capre, uccelli del deserto e miniere archeologiche.
Qulaan Mangroves (mangrovie & isolette)
Nel Parco Wadi El Gemal, le mangrovie di Qulaan disegnano lagune smeraldo e isolette di sabbia. Camminare nell’acqua bassa all’ora d’oro è un’esperienza quasi caraibica, ma in Egitto.
Relitto di Abu Ghusun (snorkeling “wreck” facile)
Poco profondo e vicino a riva: il relitto ospita pesci vetro, scorfani e spugne. Snorkeling semplice ma scenografico con guida.
Cena beduina & stelle
Tra le cose più romantiche di cosa fare a Marsa Alam: cena beduina nel deserto, pane appena cotto e osservazione delle stelle lontano dall’inquinamento luminoso.
Vivi un viaggio in Egitto nel cuore di Wadi El Gemal: esplora il deserto, nuota tra mangrovie e scopri il relitto di Abu Ghusun sotto un cielo pieno di stelle

Quando andare a Marsa Alam: meteo, vento, mare (mese per mese)
Temperature dell’aria e dell’acqua
- Inverno (dic–feb): aria 21–25 °C, mare ~24–25 °C; sere fresche.
- Primavera (mar–mag): clima dolce, mare che sale a 25–26 °C.
- Estate (giu–ago): caldo secco 30–36 °C; scegli alba e tardo pomeriggio.
- Autunno (set–nov): mare più caldo dell’anno (26–28 °C), condizioni top.
Vento e visibilità in acqua
Il vento può alzarsi, specie in primavera: scegli baie riparate. La visibilità sott’acqua resta eccellente quasi tutto l’anno.
Come vestirsi e cosa portare
- Strati leggeri + giacca leggera per sera/inverno.
- Scarpette reef, crema reef-safe, cappello, occhiali UV.
- Maschera personale per comfort/igiene, borraccia riutilizzabile.
- In barca: antivento, telo mare, snack salini.
Pianifica il tuo viaggio in Egitto al momento giusto e vivi Marsa Alam con mare caldo, reef colorati e sole tutto l’anno.

Dove dormire a Marsa Alam: scegliere la zona giusta
Nord (verso Port Ghalib)
Più vicino all’aeroporto, comodo per escursioni a Marsa Mubarak e uscite barca. Resort strutturati, servizi completi, animazione soft.
Centro (Abu Dabbab & dintorni)
Se vuoi tartarughe e cosa fare a Marsa Alam sotto casa, punta su Abu Dabbab: spiaggia sabbiosa + reef. Ottimo per famiglie, principianti e fotografi.
Sud (Wadi El Gemal, Lahami, Hamata)
Natura selvaggia, baie infinite e accesso a Sataya. Meno movida, più silenzio e stelle.
Scopri il lusso autentico del Mar Rosso e lasciati ispirare

Itinerari “cosa fare a Marsa Alam” — 3, 5 e 7 giorni
3 giorni (Assaggio perfetto)
- G1: Arrivo + Abu Dabbab pomeriggio (tartarughe).
- G2: Marsa Mubarak in barca + Sharm el Luli al tramonto.
- G3: Wadi El Gemal (Qulaan) + cena beduina.
5 giorni (Mare + deserto equilibrati)
- G1: House reef + relax.
- G2: Shaab Samadai (delfini).
- G3: Abu Dabbab + Marsa Nayzak.
- G4: Wadi El Gemal jeep + Abu Ghusun.
- G5: Marsa Mubarak o giornata spa/hamam.
7 giorni (Full experience)
- G1: House reef.
- G2: Sataya Reef giornata piena (sud).
- G3: Sharm el Luli + foto.
- G4: Elphinstone (diver avanzati) / alternativa snorkel pro.
- G5: Wadi El Gemal completo.
- G6: Abu Dabbab lento + Nayzak.
- G7: Marsa Mubarak + shopping a Port Ghalib.
Respira, rilassati, e lascia che Marsa Alam faccia il resto.

Cosa fare a Marsa Alam con bambini (family-friendly)
- Abu Dabbab: ingresso sabbioso, pesci già in acqua bassa.
- Barche con fondo di vetro: mondo marino senza bagnarsi.
- Lagune protette: onde minime, snorkeling semplice.
- Miniclub & piscine: alterna mare e giochi per evitare stanchezza.
- Safety: giubbottino galleggiante, crema solare, cappellino, acqua sempre.
Cibo, relax e serate: vivere Marsa Alam oltre il mare
- Pesce alla griglia, calamari, gamberi, riso speziato.
- Pane beduino cotto su pietra, hummus, baba ganoush.
- Succhi freschi (mango, guava), tè alla menta o karkadè.
- Spa & hammam nei resort, massaggi post-immersione.
- Port Ghalib Marina per passeggiata serale, gelaterie, negozietti.
Segui il richiamo del mare… la tua avventura comincia ora.

Come arrivare e muoversi
- Aeroporto di Marsa Alam (RMF): transfer hotel privati o shuttle.
- Strade costiere: traffico ridotto; per le baie usa transfer/driver locale.
- Barche: Port Ghalib e Hamata come scali principali per reef lontani.
- SIM locale all’arrivo: utile per mappe meteo/vento e contatti guide.
Budget, costi e consigli pratici
- All-inclusive conviene se passi molto tempo in resort; in barca spesso pranzo incluso.
- Escursioni: prenota con operatori certificati (sicurezza e rispetto del parco).
- Mance: apprezzate a guide/autisti/equipaggi.
- Assicurazione viaggio: utile per sport acquatici e barca.
- Eco-fee e park-fee: possibili contributi di conservazione in alcune aree.
Sicurezza e rispetto della barriera corallina
- Non toccare coralli o animali, non dar loro cibo.
- Assetto neutro: evita di “pinnare” sul reef; usa giubbetto se serve.
- Creme reef-safe, scarpette solo dove consentito.
- Distanze minime: tartarughe e delfini si osservano, non si inseguono.
- Rifiuti zero: riportare a terra tutto, sempre.
Prenota ora il tuo tour e lasciati guidare dal Mar Rosso verso l’avventura che ti cambierà per sempre.

Conclusione — La tua bussola “cosa fare a Marsa Alam”
Ora sai cosa fare a Marsa Alam: Abu Dabbab per le tartarughe, Sharm el Luli per la spiaggia perfetta, Marsa Mubarak per il giardino di coralli, Samadai/Sataya per i delfini, Elphinstone per i sub, Wadi El Gemal per il deserto vivo e le mangrovie. Con i nostri itinerari 3/5/7 giorni, i consigli “meteo-smart” e le regole reef-friendly, vivrai il Mar Rosso nella sua forma migliore: autentica, silenziosa, luminosa.
FAQ — Domande frequenti su “cosa fare a Marsa Alam”
1) Si può nuotare con i delfini a Marsa Alam?
A Shaab Samadai e Sataya è frequente avvistarli. Si nuota in snorkeling, seguendo regole rigorose per non stressare i gruppi. Le guide autorizzate spiegano come mantenere distanza e comportamento responsabile.
2) Dove vedere le tartarughe a Marsa Alam?
Abu Dabbab è il luogo più semplice: praterie di posidonia = mensa naturale per tartarughe. Resta laterale, non sopra di loro; se salgono a respirare, non bloccare la via verso la superficie.
3) È adatta a principianti e famiglie?
Sì: molte baie hanno fondali digradanti e house reef comodissimi. Scegli resort con pontile e lagune riparate, programma pause, porta maschera propria.
4) Qual è il periodo migliore per mare e visibilità?
Autunno e primavera danno il top tra temperatura dell’acqua e luce. In inverno il mare è comunque caldo; in estate organizza uscite al mattino presto e nel tardo pomeriggio.
5) Posso fare diving se non ho brevetto?
Sì: prova Discover Scuba con istruttore, poi valuta un Open Water. Per siti come Elphinstone serve brevetto avanzato e buona esperienza.
6) Cosa mettere in valigia per Marsa Alam?
Costume, rash-guard, scarpette reef, maschera, crema reef-safe, cappello, occhiali, giacchina per sera/inverno, sandali/reef shoes, power-bank e borraccia.
7) È meglio il nord o il sud di Marsa Alam?
Nord: comodo per barche e Port Ghalib. Centro: Abu Dabbab, sabbia + tartarughe. Sud: natura selvaggia e accesso a Sataya, meno servizi ma più autenticità.
8) Ci sono zanzare?
Poche, clima secco. Tieni repellenti e copri le caviglie al tramonto se sei sensibile.
9) Come scelgo l’operatore giusto per le escursioni?
Cerca licenza, guide certificate, briefing chiaro, barche in ordine, numeri di contatto e dotazioni di sicurezza. Meglio piccoli gruppi.
10) Cosa evitare assolutamente?
Toccare coralli, inseguire animali, usare creme non reef-safe, lanciarsi in siti avanzati senza guida, acquistare conchiglie o coralli (vietato).