- Home
- Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Luxor Egitto: Guida Completa per il Tuo Viaggio da Sogno

- Il 18 Jun 2025
- In Consigli di Viaggio Egitto e Guida Completa
- Tags
Introduzione
Benvenuto a Luxor, Egitto – l’antica Tebe, il cuore spirituale e archeologico dell’impero faraonico. Qui, lungo le rive del maestoso Nilo, la storia prende vita tra templi colossali, tombe reali, colonne millenarie e panorami mozzafiato. Che tu stia programmando un viaggio in Egitto o semplicemente sognando ad occhi aperti, Luxor è il luogo dove il mito diventa realtà.
In questa guida completa, aggiornata e ottimizzata per offrirti tutte le risposte che cerchi, esplorerai ogni angolo della città più affascinante dell’Egitto faraonico: dalla sua posizione geografica alla sua importanza religiosa, da cosa vedere in uno o più giorni fino a come vestirsi, cosa portare e quando andare. Scoprirai anche dove si trovano le tombe di Ramses III, Seti I, Nefertari, perché Luxor non ha piramidi, e la vera differenza tra Nefertari e Nefertiti.
Cosa Troverai in Questo Articolo
- La storia millenaria di Luxor, capitale dell’antica Tebe
- Il significato spirituale e simbolico di Luxor per gli egizi
- Cosa vedere a Luxor in 1 o 3 giorni: itinerari dettagliati
- I templi imperdibili: Karnak, Luxor, Medinet Habu e molti altri
- Le tombe da non perdere nella Valle dei Re e delle Regine
- La differenza tra Nefertari e Nefertiti
- Come arrivare a Luxor: in aereo, treno, crociera sul Nilo o auto
- Dove si trova l’obelisco di Luxor e che fine ha fatto il gemello
- Consigli pratici: come vestirsi, cosa portare, quando visitare
- Perché a Luxor non ci sono piramidi ma tombe più avanzate
- Dove si trova la mummia di Seti e la tomba di Ramses III
- Curiosità storiche: la morte di Tutankhamon, il lago sacro, il significato di Duat
- Cosa fare a Luxor la sera tra suoni, luci e mercatini
- FAQ utili con risposte chiare e approfondite alle domande più comuni
Che tu abbia solo un giorno o un'intera settimana, questa guida ti aiuterà a vivere Luxor al massimo. Continua a leggere per scoprire il più grande museo a cielo aperto del mondo!

Luxor Dove Si Trova e Come Orientarsi
Dove si trova Luxor esattamente?
Luxor Egitto si trova a circa 670 km a sud del Cairo, lungo la riva orientale del Nilo, nella regione dell’Alto Egitto. Questa posizione la rende una tappa centrale nei tour archeologici e nelle crociere sul Nilo. La città è facilmente accessibile via aereo, treno, auto o, per un’esperienza più affascinante, durante una crociera sul Nilo.
Luxor oggi: tra modernità e tradizione
Oltre ai suoi monumenti millenari, Luxor Egitto è anche una città viva e autentica. Troverai una vasta scelta di hotel, ristoranti tipici, bazar e mercati locali come il famoso Souq di Luxor, ideale per acquistare spezie, profumi e artigianato. L’atmosfera è accogliente e ricca di colori, perfetta per immergersi nella quotidianità egiziana.
Servizi turistici e sicurezza a Luxor
Luxor è ben attrezzata per accogliere i visitatori. In città troverai uffici di assistenza turistica, guide egittologhe autorizzate, punti informativi e presidi medici. La presenza costante delle autorità turistiche garantisce un’esperienza tranquilla e sicura anche per i viaggiatori solitari.
Come Arrivare a Luxor
In aereo
Aeroporto Internazionale di Luxor collega il Cairo e città europee.
In treno
La tratta Cairo–Luxor è comoda e panoramica: alternativa economica e affascinante.
In crociera sul Nilo
Tour fluviale con tappa a Luxor è una delle esperienze più suggestive del viaggio in Egitto.
In auto o bus
Strade asfaltate e collegamento costante con Hurghada, Marsa Alam, e il deserto occidentale.
Scopri le nostre offerte esclusive per raggiungere Luxor in aereo o in crociera sul Nilo!

Cosa Vedere a Luxor Egitto
Quali tombe vedere a Luxor?
Luxor è celebre per la sua necropoli monumentale. Le tombe più famose includono:
- Tomba di Tutankhamon (KV62)
- Tomba di Ramses III (KV11), ricca di affreschi e ben conservata
- Tomba di Seti I, considerata tra le più belle della Valle dei Re
- Tomba di Nefertari, nella Valle delle Regine, autentico capolavoro pittorico
Quanti templi ci sono a Luxor?
Nella sola area di Luxor, ci sono oltre 15 templi noti tra principali e minori. I più famosi:
- Karnak (il più vasto)
- Tempio di Luxor
- Medinet Habu
- Ramesseum
- Tempio di Hatshepsut
- Tempio di Seti I
E molti altri restano ancora in parte da esplorare.
Dove si trova l’obelisco di Luxor?
All’ingresso del Tempio di Luxor erano presenti due obelischi gemelli. Uno è ancora lì, mentre l’altro fu donato alla Francia da Muhammad Ali nel 1833 e oggi si trova a Place de la Concorde, a Parigi.
Che piramidi ci sono a Luxor?
A Luxor non ci sono piramidi, poiché queste sono tipiche dell'Antico Regno e si trovano a nord, nella zona di Giza, Saqqara e Dashur. Tuttavia, Luxor custodisce tombe ipogee più avanzate, scavate nella roccia e decorate minuziosamente.
Cosa Vedere a Luxor in 1 Giorno
- Mattina: Karnak + passeggiata sul Viale delle Sfingi
- Ora di pranzo: Pranzo tipico con vista Nilo
- Pomeriggio: Tempio di Luxor + spettacolo Suoni & Luci
- Sera: Giro in feluca al tramonto
Cosa Vedere a Luxor in 3 Giorni
- Giorno 1 – Est del Nilo : Karnak, Luxor, suoni e luci, feluca.
- Giorno 2 – Ovest del Nilo : Valle dei Re, Valle delle Regine, Colossi di Memnon
- Giorno 3 – Luoghi secondari e relax : Deir el-Medina, Medinet Habu, relax in hotel o spa.
Dove si trova la mummia di Seti?
La mummia di Seti I è oggi conservata nel Museo Nazionale della Civiltà Egizia al Cairo, insieme a quelle di altri faraoni celebri. La sua tomba (KV17), una delle più decorate della Valle dei Re, può essere visitata a Luxor.
Scopri le nostre offerte viaggio in Egitto e vivi Luxor come non l’hai mai immaginato, Prenota ora la tua avventura nel cuore della storia!

Quanto Tempo Serve per Visitare Luxor?
Quanti giorni ci vogliono per vedere Luxor?
Per una visita completa di Luxor servono almeno 3 giorni.
- 1 giorno per la sponda est (Karnak, Luxor)
- 1 giorno per la sponda ovest (Valle dei Re, Colossi, Hatshepsut)
- 1 giorno per siti minori o relax lungo il Nilo
Cosa Fare a Luxor la Sera?
La sera, Luxor si illumina di magia:
- Visita serale al Tempio di Luxor illuminato
- Spettacolo Suoni e Luci a Karnak
- Giro in feluca al tramonto
- Cena tipica lungo il Nilo
- ·Shopping nei mercatini notturni
Distanze e Collegamenti
Quanto dista Luxor dalle piramidi egizie?
Luxor dista circa 660 km da Giza, dove si trovano le piramidi più famose (Cheope, Chefren e Micerino).
Il viaggio può essere effettuato in:
- Aereo (1 ora)
- Treno notturno (9-10 ore)
- Auto privata o bus turistico (7–9 ore)
Prenota ora il tuo viaggio in Egitto, scegli il tour a Luxor che fa per te e immergiti nella leggenda faraonica!

Luxor Egitto Storia Millenaria
Origini e antica Tebe
Luxor non è solo una moderna città egiziana: era l'antica Tebe, la gloriosa capitale del Nuovo Regno. Da qui regnarono faraoni come Amenhotep III, Tutankhamon e Ramesse II. Il suo ruolo era centrale nelle cerimonie religiose, nei culti solari e nella celebrazione del potere faraonico.
Chi ha costruito Luxor?
Gran parte dei templi e monumenti fu commissionata da faraoni come Amenhotep III, Seti I, Ramesse II e Hatshepsut. Furono loro a trasformare Tebe in un epicentro monumentale, spirituale e politico.
Qual è la storia del lago sacro di Luxor?
Il lago sacro si trovava all'interno del complesso di Karnak. Era utilizzato per i riti di purificazione dei sacerdoti e per le celebrazioni religiose. Simboleggiava le acque primordiali da cui nacque la creazione secondo la mitologia egizia.
Cosa significa Duat?
Nella cosmologia egizia, la Duat è l’oltretomba, il mondo sotterraneo dove le anime viaggiavano dopo la morte. Luxor, con le sue tombe e templi, rappresentava simbolicamente il passaggio dalla vita terrena a quella ultraterrena.
Come morì Tutankhamon?
La morte di Tutankhamon, avvenuta intorno ai 18 anni, è ancora avvolta nel mistero. Le ipotesi vanno da una malattia genetica a un incidente, ma l’autopsia ha escluso l’omicidio violento. La sua tomba, scoperta intatta nella Valle dei Re, è una delle più grandi scoperte archeologiche di sempre.
Differenza tra Nefertari e Nefertiti?
Nefertari fu la grande sposa reale di Ramesse II, famosa per la splendida tomba nella Valle delle Regine. Nefertiti, invece, fu la moglie di Akhenaton e protagonista della rivoluzione religiosa che introdusse il culto monoteista del dio Aton

Il Significato di Luxor nella Cultura Egiziana
Luxor Egitto non è solo una città antica: era il cuore pulsante del potere spirituale del Nuovo Regno. Qui, il faraone rinnovava ogni anno la propria autorità divina durante la Festa di Opet, rinsaldando il sacro legame con il dio Amon.
Il Tempio di Luxor, fulcro di queste cerimonie, rappresentava simbolicamente il luogo della rinascita del potere regale, distinguendosi dai templi funerari dedicati ai morti.La sua importanza religiosa e politica trasformò l’antica Tebe, oggi Luxor, in uno dei luoghi più sacri e influenti dell’intera civiltà egizia.
Luxor Oggi: Città Viva tra Passato e Presente
Luxor Egitto oggi è una vibrante fusione tra archeologia millenaria e vita moderna. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1979, è uno dei siti più visitati del Medio Oriente e punto di riferimento mondiale per l’egittologia.
Vivere la città
Passeggiare lungo la Corniche el-Nil, fare un giro in feluca al tramonto o contrattare tra i colori vivaci del Souq di Luxor: sono solo alcune delle esperienze autentiche da vivere nella città. Qui ogni angolo racconta una storia, tra spiritualità antica e quotidianità egiziana.
Dove dormire
Luxor offre sistemazioni per ogni tipo di viaggiatore: dai raffinati resort a 5 stelle con vista sul Nilo, ai caratteristici eco-lodge nel deserto, fino a guesthouse economiche ideali per gli esploratori indipendenti. Alcuni hotel storici, come il celebre Winter Palace, raccontano a loro volta storie affascinanti di esploratori e archeologi.
Cucina locale e internazionale
La gastronomia a Luxor è un viaggio di sapori: assaggia un piatto di koshari o di foul medames in un locale tradizionale, oppure gusta del pesce fresco del Nilo in riva al fiume. Se preferisci, puoi trovare anche ristoranti italiani, francesi o libanesi per un tocco internazionale.
Vuoi vivere il meglio di Luxor Egitto tra comfort e cultura? Scopri le nostre offerte viaggio in Egitto e lasciati guidare in un’esperienza autentica nel cuore dell’antica Tebe!

Conclusione
Luxor Egitto è molto più di una tappa archeologica: è un’esperienza sensoriale di storia, fede, cultura e avventura. Con questa guida hai tutto quello che serve per pianificare al meglio il tuo soggiorno: luoghi da vedere, itinerari, consigli pratici e domande frequenti.
FAQ – Domande Frequenti
Luxor è sicura per i turisti?
Sì, è considerata una delle città più sicure per i turisti in Egitto. Presenza costante di polizia turistica, aree pedonali e servizi ben organizzati.
Qual è il periodo migliore per visitare Luxor?
Da ottobre ad aprile: clima mite, perfetto per visite e attività all’aperto, con temperature tra 20°C e 30°C.
Serve il visto per entrare in Egitto?
Sì, i cittadini italiani necessitano di visto. Disponibile on-arrival o eVisa, più veloce e consigliato.
È possibile arrivare a Luxor con bambini?
Assolutamente: servizi turistici, escursioni adatte e facilità di movimento rendono Luxor ideale per famiglie.
È necessario prenotare tour in anticipo?
Consigliato, soprattutto in alta stagione. Permette di evitare code nei siti più richiesti (Karnak, Valle dei Re).
Quanto è grande Luxor?
Luxor ha una superficie di circa 416 km² e conta oltre 500.000 abitanti. È divisa tra sponda est e sponda ovest del Nilo, dove si concentrano le necropoli e i templi funerari.
Per cosa è famosa Luxor?
Luxor è famosa per essere la più grande area archeologica a cielo aperto del mondo. Viene spesso definita “il più grande museo vivente” per la densità di templi, tombe e monumenti concentrati in pochi chilometri.