Quanto costa un viaggio in Egitto nel 2025: guida completa ai prezzi, ai budget e ai trucchi per risparmiare

Quanto costa un viaggio in Egitto: guida prezzi 2025

Introduzione

L’Egitto è una delle mete più amate dagli italiani: piramidi, templi millenari, musei iconici e una barriera corallina che invita a restare in acqua fino al tramonto. Ma la domanda che tutti digitano è sempre la stessa: quanto costa un viaggio in Egitto? Il timore di sforare il budget frena molti viaggiatori, soprattutto quando si combinano città, crociera sul Nilo e Mar Rosso.

In questa guida troverai una risposta chiara, completa e aggiornata. Analizziamo i costi voce per voce (voli, visto, hotel, crociere, trasporti, ingressi, tour, SIM e assicurazione), con simulazioni di spesa e range realistici per diverse stagioni e stili di viaggio. Se cerchi rapidamente quanto costa un viaggio in Egitto per 2 persone, troverai esempi pratici per coppie che vogliono ottimizzare qualità e prezzo.

Con consigli mirati, tecniche di risparmio e un mini-calcolatore da compilare, potrai costruire il tuo preventivo in pochi minuti. Imparerai quando prenotare, come scegliere tra volo interno e treno notturno, quando conviene la crociera, come distribuire le notti tra Cairo, Luxor, Aswan e Mar Rosso.

Prendi nota delle tabelle di budget, seleziona il tuo stile di viaggio e decidi subito date e durata. Alla fine della guida troverai una CTA per passare dalla teoria alla prenotazione senza incertezze.

Cosa troveremo in questo articolo

Prima di entrare nei dettagli, ecco una panoramica chiara di ciò che imparerai leggendo questa guida:

  1. Analisi completa di quanto costa un viaggio in Egitto nel 2025, con esempi per viaggiatori singoli e per 2 persone.
  2. Prezzi aggiornati di voli, visti, hotel, crociere sul Nilo, resort sul Mar Rosso e trasporti interni.
  3. Tabelle di budget per itinerari tipici: culturale (Cairo + Luxor), mare (Sharm o Hurghada) e misto (cultura + crociera).
  4. Consigli pratici su quando andare in Egitto, come risparmiare, e quali periodi offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.
  5. Guida ai biglietti d’ingresso nei principali siti archeologici (Piramidi di Giza, Saqqara, Abu Simbel, Valle dei Re).
  6. Tutte le informazioni su SIM locali, assicurazioni di viaggio e documenti necessari.
  7. Una sezione dedicata alle FAQ per rispondere alle domande più frequenti.
  8. Un mini-calcolatore di budget da compilare per costruire il tuo preventivo personalizzato.

Prendi carta e penna o apri una nota sul telefono: alla fine di questo articolo saprai esattamente quanto costa un viaggio in Egitto e come pianificarlo al meglio, passo dopo passo.

Quanto costa un viaggio in Egitto: hotel, voli e crociere

Panoramica veloce: quanto costa davvero un viaggio in Egitto

Scoprire l’Egitto non è solo un sogno possibile, ma anche più accessibile di quanto si pensi. Ecco una visione chiara e immediata dei principali tipi di viaggio — dal più economico al più completo — con i budget medi e qualche dritta per risparmiare senza rinunciare alla magia.

City Break Culturale – 7 notti (Cairo + Luxor)

Budget: basso–medio
Perfetto per chi ama la storia faraonica, i musei e le passeggiate nei souk. Le spese si concentrano su visite e guide, mentre vitto e trasporti restano contenuti

Mare All Inclusive – 7 notti (Sharm o Hurghada)

Budget: medio
Ideale per relax totale. I pacchetti nel Mar Rosso includono volo, hotel e pasti, mantenendo i costi stabili tutto l’anno. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Classico con Crociera sul Nilo – 10 giorni (Cairo + Luxor + Aswan)

Budget: medio–alto
Un’esperienza completa: cultura, relax e navigazione sul fiume sacro. Costa un po’ di più, ma il valore dell’esperienza ripaga ogni euro speso.

Voli Italia–Egitto: stagionalità e trucchi per risparmiare

Il volo internazionale è spesso la prima voce da bloccare e quella che incide di più sul budget. Le tariffe variano in base a:

  • stagione e festività
  • anticipo di prenotazione
  • bagaglio incluso
  • aeroporto di partenza e di arrivo (Cairo, Sharm el-Sheikh, Hurghada o Marsa Alam).

Strategie pratiche per risparmiare:

  1. Flessibilità di 2–3 giorni: partire o tornare in giorni infrasettimanali (martedì–giovedì) può ridurre il prezzo anche del 20%.
  2. Aeroporti alternativi: confronta Milano, Roma, Bologna, Venezia e Napoli.
  3. Solo trolley: viaggiare leggeri abbatte le tariffe delle compagnie low cost.
  4. Pacchetti volo + hotel: spesso più convenienti rispetto alle prenotazioni separate.
  5. Sequenza d’acquisto consigliata:
  6. Blocca il volo internazionale.
  7. Definisci tappe e durata del soggiorno.
  8. Aggiungi eventuali voli interni o treni notturni.

Budget e costi: panoramica dettagliata

Voli e sistemazione

Un viaggio in Egitto è sorprendentemente accessibile:

  • Voli diretti Italia–Egitto: 150–250 € a/r.
  • Hotel 3★: 25–40 € a notte.
  • Hotel 5★: 90–150 € a notte, con comfort internazionali.

Trasporti interni

  • Muoversi in Egitto è facile e conveniente:
  • Voli interni (Cairo–Luxor o Aswan): 60–100 €.
  • Treno notturno “Watania”: 70 € per cabina doppia, comodo e panoramico.
  • Taxi e Uber: economici e affidabili; al Cairo Uber è la scelta ideale per spostarsi senza stress.

Cibo e attività

  • Pasti locali: 5–10 €.
  • Ristoranti turistici: 20–25 €.
  • Biglietti d’ingresso a musei e siti archeologici: 5–20 €, in base all’importanza.

Stima del budget giornaliero

  • Viaggiatore economico: 40–60 €
  • Viaggiatore comfort: 80–120 €
  • Viaggiatore lusso: 150–250 €

Consiglio finale: mantieni un budget flessibile e dedica parte della spesa a guide certificate, escursioni sul Nilo o tour nel deserto. Sono questi i momenti che trasformano un semplice viaggio in un’esperienza che resta per sempre.

Quanto costa un viaggio in Egitto: tutto quello che serve sapere

Documenti, visto turistico, assicurazione e connettività

Visto turistico

Per la maggior parte dei viaggiatori italiani il visto turistico è semplice e poco oneroso. Controlla sempre i requisiti aggiornati e l’eventuale disponibilità di e-Visa o visto all’arrivo in base al tuo profilo e alla durata del soggiorno.

Assicurazione di viaggio

Incide poco sul totale, ma vale molto: spese mediche, bagaglio, annullamento. Una regola empirica: metti in conto una percentuale contenuta del costo viaggio per un’assicurazione con massimali adeguati.

Telefonia: SIM ed eSIM

All’arrivo puoi acquistare una SIM turistica con dati per mappe, chiamate a driver/guide e gestione prenotazioni. In alternativa valuta un’eSIM, utile se vuoi attivarla prima di partire.

 Verifica il tuo visto, attiva un’assicurazione di viaggio e scegli la SIM più adatta per restare sempre connesso durante la tua vacanza in Egitto

Quanto costa un viaggio in Egitto: crociera, mare e cultura

Dove dormire e quanto costa: hotel, resort e crociere

Hotel in città (Cairo, Luxor, Aswan)

  • 3★ curati: ottima base per chi viaggia smart.
  • 4★ centrali: equilibrio tra comfort, posizione e prezzo.
  • 5★: vista Nilo, ristoranti di livello e servizi premium.

Consiglio : per capire quanto costa un viaggio in Egitto in chiave urbana, scegli hotel in zone ben collegate (metro, arterie principali) e verifica la distanza dai siti che vuoi visitare. Pagherai qualcosa in più, ma risparmierai su taxi e tempi.

Resort sul Mar Rosso (Sharm, Hurghada, Marsa Alam)

Il tutto incluso stabilizza i costi: pasti, bevande selezionate e animazione. Scegli resort con accesso facile alla barriera se ami snorkeling, oppure baie più riparate se viaggi con bambini.

Crociere sul Nilo: durata e livello

  • 3–4 notti (Luxor ↔ Aswan) sono la formula classica.
  • Standard: buona qualità a prezzo contenuto; lusso per cabina più ampia, ristorazione gourmet e servizi extra.
  • Dahabiya: imbarcazioni più intime, itinerario lento e atmosfera boutique.

Prenota un resort sul Mar Rosso per il relax, un hotel nel cuore delle città per vivere la cultura, o una crociera sul Nilo per scoprire l’Egitto più autentico.

Quanto costa un viaggio in Egitto: quanto spendere davvero

Trasporti interni: come muoversi e quanto mettere a budget

Nelle città

  • Metro (Il Cairo): rapida ed economica per le tratte principali.
  • Taxi/ride-hailing: comodi; chiedi sempre la ricevuta e controlla il tragitto.
  • Driver privato a giornata: utile quando concentri più siti lontani.

Tra le città

  • Volo interno (Cairo–Luxor/Aswan): rapido; spesso conviene in alta stagione per risparmiare tempo.
  • Treno notturno con cuccette: esperienza caratteristica, pasti inclusi; ottimo se vuoi trasformare lo spostamento in “notte in viaggio”.
  • Bus a lunga percorrenza: economico, con diverse categorie di servizio.

Scelta strategica: se il tuo itinerario prevede poche notti e molte visite, prediligi il volo interno. Se disponi di più tempo e vuoi contenere il budget, il treno notturno può essere la soluzione migliore.

Quanto costa un viaggio in Egitto: vacanza low cost o lusso

Ingressi ai siti archeologici, musei e tour: voce spesso sottovalutata

Biglietti d’ingresso: come stimare il costo

Le principali aree archeologiche (altopiano di Giza, Saqqara, Memphis) e i grandi musei richiedono biglietti separati; talvolta esistono pass cumulativi. Considera biglietti speciali per aree interne (es. ingresso a una piramide o a tombe di particolare pregio): aumentano l’esperienza ma anche il budget.

Tour ed escursioni

  • Cairo classico (Piramidi + Museo): disponibile in gruppo o privato; prezzi variabili in base all’inclusione di ingressi e pranzo.
  • Luxor (Valle dei Re + Karnak + Luxor): giornata piena con guida; valuta l’opzione “alba” per evitare calura.
  • Abu Simbel: partenza mattutina da Aswan; possibile tour di gruppo o transfer privato.
  • Mar Rosso: snorkeling in barca, immersioni, safari nel deserto in quad.

Prenota i tuoi ingressi e tour in Egitto con anticipo per evitare code, assicurarti le migliori guide e goderti ogni meraviglia da vicino — dalle Piramidi di Giza ad Abu Simbel fino ai templi di Luxor e Karnak.

Crociera sul Nilo: il modo migliore per vivere l’Egitto

Esempi di budget realistici (con focus su coppie)

Questi esempi ti aiutano a capire quanto costa un viaggio in Egitto secondo stile, stagione e inclusioni. Le cifre sono intervalli indicativi che potrai adattare con il mini-calcolatore.

Scenario A: 7 notti “Storia & città” (Cairo + Luxor)

A persona (camera doppia):

  • Voli internazionali: fascia economica-media.
  • Volo interno o treno notturno: scegli in base a tempo e comfort.
  • Hotel 4★ centrali (7 notti): costo medio bilanciato.
  • Ingressi principali + 1–2 tour: budget dedicato.
  • Trasporti urbani (metro + ride-hailing): voce contenuta.
  • Pasti: da street food di qualità a ristoranti tipici.
  • Totale stimato per persona: fascia medio-contenuta.

Quanto costa un viaggio in Egitto per 2 persone (stesso scenario): raddoppia la voce voli e ingressi, mentre l’hotel resta in camera doppia: ottimizzazione naturale del budget.

Scenario B: 7 notti “Mare all inclusive” (Sharm/Hurghada)

A persona (camera doppia):

  • Voli internazionali su scali leisure.
  • Resort 4★/5★ in formula all inclusive (7 notti).
  • Trasferimenti aeroporto-resort.
  • 2 escursioni (snorkeling + safari deserto) opzionali.
  • Totale stimato per persona: fascia media, molto prevedibile grazie all’all inclusive.

Quanto costa un viaggio in Egitto per 2 persone (stesso scenario): il costo camera si divide in due, mentre voli e attività raddoppiano. Di solito ottimo valore per coppie.

Scenario C: 10 giorni classico con crociera sul Nilo

A persona (camera doppia):

  • Voli internazionali.
  • Crociera sul Nilo 3–4 notti (pensione completa).
  • Hotel 4★ per le restanti notti tra Cairo e Upper Egypt.
  • Volo interno o treno notturno in base al timing.
  • Ingressi siti + guida + trasferimenti selezionati.
  • Totale stimato per persona: fascia medio-alta ma con esperienza iconica.

Pianifica il tuo viaggio in Egitto su misura: scegli tra storia e mare, oppure concediti una crociera sul Nilo romantica e indimenticabile.

Quanto costa un viaggio in Egitto: tutto quello che serve sapere

Quando andare in Egitto: stagioni, clima e impatto sui prezzi

Stagioni e budget

  • Alta stagione (ottobre–aprile): clima ideale per siti archeologici → prezzi tendenzialmente più alti su hotel e crociere.
  • Media stagione (maggio–giugno e settembre): ottimo compromesso; temperature in salita ma gestibili con orari intelligenti.
  • Bassa stagione (luglio–agosto): molto caldo nell’Alto Egitto; prezzi spesso più vantaggiosi. Il Mar Rosso resta godibile.

Eventi e festività

Festività, ponti e periodi speciali possono incidere su tariffe e disponibilità. Pianifica con anticipo se temi l’overbooking.

Prenota il tuo viaggio nel periodo che più ti ispira — tra il clima ideale dell’inverno o i vantaggi dell’estate — e trasforma la tua vacanza o crociera sul Nilo in un’esperienza davvero irripetibile.

Quanto costa un viaggio in Egitto:consigli per risparmiare

15 mosse per risparmiare senza rinunciare alla qualità

  1. Attiva alert prezzo e mantieni date flessibili.
  2. Scegli quartieri centrali: costano un po’ di più ma riducono taxi e tempi.
  3. Alterna 2 notti top e 2 notti smart per mediare la spesa.
  4. Volo interno per guadagnare tempo su tratte lunghe.
  5. Treno notturno se vuoi comprimere costi e trasformare lo spostamento in pernottamento.
  6. Prenota crociera in media stagione per miglior rapporto qualità/prezzo.
  7. Alterna tour in gruppo (risparmio) e privati (efficienza).
  8. Prevedi giornate leggere per evitare transfer urgenti costosi.
  9. Acquista una SIM locale per mappe e comunicazioni con guide/driver.
  10. Metti in conto una piccola quota assicurativa: previeni spese impreviste.
  11. Usa pagamenti elettronici dove possibile.
  12. Evita acquisti impulsivi: meglio mercati e negozi consigliati.
  13. Seleziona 2–3 siti “imperdibili” per città e aggiungi extra solo se rimane tempo.
  14. Mezza pensione in città + all inclusive al mare: combinazione equilibrata.
  15. Prenota con anticipo musei e tour più richiesti.

Mini-calcolatore: costruisci il tuo preventivo

Compila i campi qui sotto per capire in pochi minuti quanto costa un viaggio in Egitto nel tuo caso:

  • Volo A/R internazionale: € ____
  • Voli interni / Treni: € ____
  • Hotel/Resort: notti __ × € __ = € ____
  • Crociera sul Nilo: notti __ × € __ = € ____
  •  Ingressi e musei: € ____
  • Tour/Guide/Transfer: € ____
  • Trasporti urbani: € ____
  • Pasti: giorni __ × € __ = € ____
  • SIM e comunicazione: € ____
  • Assicurazione: € ____
  • Visto e tasse: € ____

Totale stimato: € __________

Quanto costa un viaggio in egitto per 2 persone

Conclusioni e prossimi passi

Ora hai un quadro completo di quanto costa un viaggio in Egitto: dai voli agli alloggi, dai trasporti interni agli ingressi, fino alla crociera e alle escursioni. Se stai valutando quanto costa un viaggio in Egitto per 2 persone, questa guida ti offre scenari concreti e mosse per ottimizzare ogni euro, senza rinunciare a nulla di importante. Con un pizzico di strategia, potrai vedere il sole nascere su Karnak, entrare in una piramide, navigare tra le sponde del Nilo e nuotare su una barriera corallina meravigliosa rimanendo dentro il tuo budget

FAQ – Domande frequenti su “quanto costa un viaggio in Egitto”

1) Quanto spendo al giorno per mangiare?

Dipende dallo stile. Con ristoranti locali e street food di qualità puoi rimanere su una cifra contenuta; scegliendo ristoranti internazionali o hotel di alto livello la spesa cresce. Una media prudente per chi viaggia smart è una cifra moderata a persona, che può salire se includi ristoranti panoramici o cene di degustazione.

2) Meglio volo interno o treno notturno tra Cairo e Luxor/Aswan?

Se hai pochi giorni, il volo interno fa risparmiare ore preziose. Se vuoi vivere l’esperienza del viaggio e comprimere i pernottamenti, il treno notturno è una soluzione gradevole. Il costo finale spesso è simile; scegli in base a tempo e comfort.

3) Quanto costano ingressi e musei?

I biglietti per aree archeologiche e musei principali sono accessibili, ma l’effetto somma si sente su itinerari ricchi (Giza, Saqqara, musei, tombe speciali). Prevedi un capitolo di spesa dedicato, così non avrai sorprese e potrai inserire qualche ingresso “premium” per arricchire l’esperienza.

4) Crociera sul Nilo: quanto incide sul budget?

Una crociera standard di 3–4 notti aggiunge una quota media al budget totale ma include pensione completa e spesso trasferimenti e visite. Le navi di lusso hanno costo maggiore, ma offrono cabina superiore, ristorazione gourmet e servizi extra. È una scelta di valore se vuoi un viaggio iconico.

5) Quanto costa un viaggio in Egitto per 2 persone per 7 giorni?

Per una coppia che combina Cairo + Luxor con hotel 4★ e 2–3 escursioni, il totale rientra in una fascia media sostenibile. Se punti al Mar Rosso all inclusive, la spesa per 2 persone è molto prevedibile e spesso competitiva. Con la crociera la cifra sale, ma l’esperienza è unica.

6) Conviene prenotare tutto in anticipo?

Sì per voli, hotel e crociera, soprattutto in alta stagione. Per escursioni e attività locali puoi lasciare un po’ di flessibilità, purché tu verifichi affidabilità e recensioni. Gli ingressi principali si pagano comodamente anche in loco.

7) Come controllo che il budget resti sotto la soglia?

Usa il mini-calcolatore e fissa un tetto massimo per ogni capitolo (hotel, pasti, ingressi). Inserisci 2–3 giornate più leggere; se ti avanza budget, aggiungi un’esperienza premium (una tomba speciale, un rooftop al tramonto o una notturna in museo).

Un clic e sei pronto a partire: comunica date e città di partenza, e ricevi la tua offerta personalizzata per il viaggio o crociera sul Nilo perfetta per te.