Alessandria d`Egitto: Storia Millenaria sul Mare

Alessandria d`Egitto tra storia, mare e cultura

Introduzione


Imagine una città affacciata sul Mediterraneo, fondata da Alessandro Magno nel 331 a.C., che divenne capitale del regno tolemaico e centro mondiale di cultura, scienza e commercio. Questo è Alessandria d’Egitto, crocevia di civiltà e tempio della conoscenza. Oggi Alessandria è la seconda città più grande dell’Egitto, un luogo ricco di storia antica, spiagge sul mare, architetture moderne, clima mediterraneo e una posizione strategica a poca distanza dal Cairo.
In questa guida troverai:

  • La storia millenaria di Alessandria d’Egitto: fondazione, importanza, ricostruzione
  • Cosa vedere ad Alessandria d’Egitto: monumenti, musei, Biblioteca, spiagge
  • Come arrivare e spostarsi: aeroporti, distanza dal Cairo, mezzi locali
  • Dove alloggiare ad Alessandria: zone migliori, hotel, consigli pratici
  • Il clima e il meteo mese per mese ad Alessandria d’Egitto
  • Cosa fare ad Alessandria d’Egitto: attività, mare e cultura
  • Curiosità, sicurezza, popolazione, tutto su Alessandria oggi
  • FAQ con risposte utili e aggiornate


Che tu stia pianificando un viaggio culturale, una vacanza marina o semplicemente desideri scoprire l’Egitto più autentico, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo.

Continua a leggere e scopri tutto su Alessandria d’Egitto!

Alessandria Egitto e la sua famosa biblioteca

Storia di Alessandria d’Egitto: Fondata da Alessandro e Centro del Mondo Antico

Fondata nel 331 a.C. da Alessandro Magno su un promontorio vicino all'antica Rhakotis, Alessandria d’Egitto prese il nome dal suo celebre fondatore e divenne in breve tempo uno dei centri più influenti del mondo ellenistico. Capitale del regno tolemaico, fu celebre per la sua leggendaria Biblioteca, il maestoso Faro – una delle Sette Meraviglie del mondo antico – e le sue scuole di filosofia e scienza che fecero della città un faro di sapere nel Mediterraneo.

Nonostante secoli di declino e dominazioni, Alessandria è rinata come metropoli vivace e moderna, mantenendo intatto il fascino della sua eredità storica. Oggi, con oltre 5,8 milioni di abitanti, la città continua a stupire chi la visita con un perfetto equilibrio tra antichità e modernità.

Vuoi vivere la magia di Alessandria di persona? Scopri le nostre offerte viaggio in Egitto e preparati a esplorare una città leggendaria!

Alessandria d'Egitto e i suoi siti storici unici

Cosa Vedere ad Alessandria d’Egitto: Monumenti, Musei e Mare

Antica e moderna allo stesso tempo, Alessandria d’Egitto è una città che incanta con i suoi tesori nascosti, le sue spiagge affacciate sul Mediterraneo e il suo glorioso passato. Qui si fondono millenni di storia, cultura ellenistica, rovine romane e atmosfere mediterranee. Scopri cosa non puoi assolutamente perdere durante la tua visita.

La Nuova Biblioteca di Alessandria: Tempio del Sapere Antico e Moderno

Simbolo di rinascita culturale, la Biblioteca di Alessandria è oggi un avveniristico complesso culturale e architettonico. Costruita per onorare la leggendaria biblioteca fondata nel III secolo a.C., questa nuova struttura ospita milioni di volumi, mostre temporanee, musei tematici e spazi dedicati alla ricerca. Oltre alla collezione di manoscritti e documenti storici, offre anche un planetario e gallerie d’arte. È il cuore pulsante del sapere ad Alessandria.

Catacombe di Kom el Shoqafa e Anfiteatro Romano: Il Mistero Sotto Terra

Tra i luoghi più enigmatici di Alessandria spiccano le Catacombe di Kom el Shoqafa, un complesso sotterraneo che mescola influenze greche, romane ed egizie. Decorazioni scolpite, colonne doriche e sarcofagi dipinti ti trasportano in un mondo antico e misterioso. Poco distante, l’Anfiteatro Romano rappresenta una delle testimonianze meglio conservate del periodo imperiale: gradinate in marmo, arene per spettacoli e un affascinante sistema acustico lo rendono una tappa imperdibile.

Il Faro di Alessandria e il Museo Sottomarino: Alla Scoperta delle Sette Meraviglie

Un tempo dominava il porto come una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico: oggi il Faro di Alessandria, sepolto dalle acque, vive attraverso le rovine sommerse visitabili con escursioni subacquee. Sul sito archeologico si trovano resti di colonne, statue e basi dell’antico faro, visibili anche tramite il Museo Subacqueo. Un’esperienza unica per gli amanti della storia antica e dell’archeologia marina.

La Corniche e i Quartieri Costieri: L’Anima Mediterranea della Città

La Corniche di Alessandria è il lungomare che abbraccia il Mediterraneo, offrendo viste spettacolari all’ora del tramonto. Lungo il percorso si susseguono ristoranti di pesce, caffè tradizionali e hotel storici. Da non perdere il pittoresco quartiere di El Max, con le sue barche colorate, i pescatori al lavoro e un’atmosfera autentica che racconta la vera Alessandria. Perfetta per passeggiate romantiche e per immergersi nella vita quotidiana locale.

Il Mare di Alessandria d’Egitto: Spiagge, Relax e Tramonti

Anche se meno nota come destinazione balneare rispetto ad altre località del Mar Rosso, Alessandria d’Egitto offre spiagge sul Mediterraneo ideali per rilassarsi. Dalle coste sabbiose di Montaza Beach e Stanley Bay fino alle zone più tranquille lungo la Corniche, la città regala momenti di relax lontano dal turismo di massa. Le spiagge locali sono perfette per prendere il sole, nuotare e godere di una vista mozzafiato sui tramonti sul mare.

Vuoi esplorare ogni angolo nascosto di Alessandria d’Egitto? Pianifica ora il tuo itinerario personalizzato e vivi l’incanto della città fondata da Alessandro Magno!

Alessandria d`Egitto, dove il passato incontra il mare

Come Arrivare e Dove Alloggiare ad Alessandria d’Egitto

Raggiungere Alessandria d’Egitto è semplice e comodo, grazie a collegamenti efficienti e a un’ampia scelta di sistemazioni adatte a ogni tipo di viaggiatore.

Aeroporti e Collegamenti: Borg El Arab è l’Aeroporto Principale

Il Borg El Arab International Airport (codice HBE), situato a circa 36-40 km dalla città, è oggi lo scalo principale per i voli internazionali diretti ad Alessandria. Dopo la chiusura del vecchio aeroporto El Nouzha nel 2024, Borg El Arab è diventato il cuore degli arrivi aerei in zona, ben collegato tramite navette e taxi.

Come Arrivare dal Cairo

Se atterri al Cairo, raggiungere Alessandria è facile: i 180 km che separano le due città si percorrono in auto privata, bus turistico o treno in circa 2-3 ore. Le corse sono frequenti e ti permettono di godere di un paesaggio che cambia dal deserto alle coste del Mediterraneo.

Dove Alloggiare ad Alessandria d’Egitto: I Migliori Quartieri

  • Centro storico e Corniche: ideali per chi vuole svegliarsi con vista mare e avere tutto a portata di mano.

  • El Mamoura ed El Montazah: perfette per chi cerca tranquillità vicino a parchi e giardini reali.

  • Zona del porto antico: per chi desidera immergersi nell’atmosfera storica e nei profumi autentici della città.

Clima, Meteo e Periodo Migliore per Visitare Alessandria d’Egitto


Tipologia climatica e temperature annuali

Alessandria ha un clima mediterraneo temperato, con estati calde e umide e inverni miti e ventosi. Le temperature oscillano tra 10 °C e 30 °C, raramente sotto i 7 °C o sopra i 32 °C 

Quando andare: stagioni ideali

  • Maggio‑giugno e settembre sono mesi ideali per visitare Alessandria: temperature piacevoli e meno turisti.
  • Inverno (gennaio‑febbraio): miti, ma possibile pioggia e vento.
  • Estate (luglio‑agosto): calda e umida, ma ventilata dal mare.

Meteo a Alessandria d’Egitto mese per mese

  • Gen‑Feb: massimi fino a 18‑20 °C, minimi 7‑10 °C.
  • Mar‑Apr: temperature medie 20‑25 °C, clima secco.
  • Mag‑Lug: caldo moderato, sole costante.
  • Ago‑Set: punte di 30 °C, ventilazione marina.
  • Ott‑Nov: clima sereno, perfetto per visitare.

Scopri le nostre offerte viaggio in Egitto e vivi Alessandria in totale libertà. Prenota ora!

Alessandria Egitto: scopri la città del faro

Cosa Fare ad Alessandria d’Egitto: Attività, Tour e Vita Culturale

Alessandria d’Egitto è una città che non si limita a raccontare la storia: la fa vivere. Ogni angolo offre un’esperienza unica tra cultura millenaria, paesaggi marittimi e una vita cittadina ricca di fascino mediterraneo. Ecco le attività imperdibili da fare durante la tua visita:

Tour Culturali e Escursioni Giornaliere: Un Viaggio nel Tempo

Scopri il volto storico e archeologico di Alessandria con tour guidati che ti porteranno nei suoi luoghi più iconici:

  • Tour combinato della Biblioteca, delle Catacombe e del Faro sommerso: un’immersione tra antico e moderno, tra il sapere millenario e i misteri archeologici.
  • Visita al Museo Nazionale di Alessandria: reperti greco-romani, mosaici, statue, mummie e una collezione di tesori sottomarini.
  • Gite in barca verso il sito del Faro sommerso e il vecchio porto: un’escursione sul mare dove storia e leggenda si incontrano tra le onde.

Esperienze sul Mare e Relax Mediterraneo: Alessandria vista dal Blu

Il mare di Alessandria è parte integrante del suo fascino. Qui puoi goderti momenti di puro relax e panorami incantevoli:

  • Passeggiate lungo la Corniche: la lunga strada costiera regala tramonti da cartolina, perfetti per scattare foto memorabili.
  • Bagni e tintarella in spiagge locali: da Montaza a Stanley, ci sono lidi tranquilli e angoli di costa per rilassarti lontano dal caos.
  • Escursioni in barca privata o per la pesca: scopri la città dal mare, oppure vivi l’esperienza autentica della pesca tradizionale.

Vita Serale e Gastronomia Mediterranea: Il Cuore Pulsante della Notte Alessandrina


Quando cala il sole, Alessandria si accende di colori, profumi e sapori:

  • Cene romantiche vista mare: prova ristoranti sul lungomare che servono pesce fresco e specialità egiziane rivisitate in chiave mediterranea.
  • Caffè storici e lounge alla moda: luoghi ideali per sorseggiare un tè alla menta o un karkadè godendosi la brezza serale.
  • Shopping tra mercatini e bazar locali: tra spezie, artigianato e tessuti, troverai il souvenir perfetto da portare a casa.

Non perdere l’occasione di vivere Alessandria come un vero viaggiatore! Scopri i nostri tour guidati in italiano tra cultura, mare e sapori autentici. Prenota ora e lasciati sorprendere!

Alessandria d`Egitto vista dal lungomare

Curiosità, Popolazione e Sicurezza a Alessandria

Popolazione e struttura urbana

Alessandria supera 5,8 milioni di abitanti secondo le stime del 2025. È una delle città più industrializzate e culturalmente importanti dell’Egitto.


Alessandria oggi: economia, cultura e turismo

Centro portuale, industriale e turistico, Alessandria sta anche affrontando sfide ambientali: l’innalzamento del livello del mare minaccia la stabilità di edifici costieri e richiede interventi urgenti 


Alessandria d’Egitto pericolosa? Cosa sapere

La città è generalmente sicura per i turisti. Tuttavia:

  • Evita zone periferiche isolate di notte
  • Segui le indicazioni locali
  • Le autorità stanno intervenendo su edifici pericolanti e protezione costiera 

Conclusione: Scopri Alessandria d’Egitto

Alessandria d’Egitto è una città di contrasti affascinanti: antica ma vivace, mediterranea ma araba, storica ma in crescita. Tra biblioteca leggendaria, monumenti ellenistici, mare azzurro, e atmosfera genuina, offre un’esperienza di viaggio unica.

Vuoi pianificare al meglio la tua visita? Contattaci per consigli personalizzati o prenotare tour con guida in italiano. Scopri Alessandria d’Egitto prima che diventi una delle mete più ambite del Mediterraneo.

Alessandria Egitto: un viaggio nel tempo

FAQ su Alessandria d’Egitto


1. Dove si trova Alessandria d’Egitto?
Alessandria è in Egitto settentrionale, sulla costa del Mar Mediterraneo, a circa 180 km a nord-ovest del Cairo 
2. Serve il visto per viaggiare ad Alessandria?
Sì: occorre il visto turistico per l’Egitto, valido anche per Alessandria d’Egitto, ottenibile online o in aeroporto.
3. Come si raggiunge Alessandria dal Cairo?
In auto, bus o treno: il viaggio dura tra 2 e 3 ore su una distanza di 180 km. Voli interni possono partire da Borg El Arab.
4. Alessandria è costosa?
I prezzi degli hotel, ristoranti e trasporti sono generalmente più bassi che al Cairo o Sharm, specialmente fuori stagione turistica.
5. Qual è il periodo migliore per visitare Alessandria?
Da maggio a giugno e da settembre a novembre: clima piacevole, meno caldo estremo e bassa piovosità.
6. Chi ha fondato Alessandria d’Egitto e quando?
Fu fondata da Alessandro Magno nel 331 a.C. come nuova capitale e centro culturale del regno ellenistico.
7. Cosa vedere ad Alessandria d’Egitto in un giorno?
Visita alla Biblioteca, catacombe di Kom el Shoqafa, Corniche, Museum e relax sulla spiaggia.