Come Organizzare un viaggio in Egitto: Guida completa 2025

organizzare un viaggio in Egitto sul Nilo e piramidi

Introduzione

Organizzare un viaggio in Egitto non significa solo vedere le piramidi. È un tuffo nella storia millenaria, nel fascino del Nilo e nei misteri dei faraoni. Ma per trasformare un sogno in realtà serve pianificazione: documenti, periodo ideale, itinerario, budget e sicurezza.
In questa guida troverai tutto quello che serve per organizzare un viaggio in Egitto passo dopo passo — come muoverti, dove dormire, cosa vedere e cosa portare — con consigli pratici e strategie per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Cosa troverai in questo articolo

  1. Documenti necessari e informazioni sul visto d’ingresso
  2. Quando andare in Egitto in base al clima e alle festività
  3. Itinerari consigliati di 5, 7 e10 giorni
  4. Cosa vedere assolutamente tra Cairo, Luxor, Aswan e il Mar Rosso
  5. Budget medio, trasporti interni, SIM e mance
  6. Cosa portare in viaggio in Egitto
  7. Domande frequenti e consigli finali per pianificare al meglio

Inizia ora a pianificare il tuo viaggio in Egitto: scopri templi millenari, naviga con una crociera sul Nilo e vivi la magia di un Paese dove la storia incontra l’eternità.

viaggio in Egitto serve passaporto: documenti utili

Documenti e visti: cosa serve per entrare in Egitto

Serve il passaporto?

Sì, per organizzare un viaggio in Egitto serve un passaporto con almeno sei mesi di validità residua dalla data di ingresso. Tuttavia, per i cittadini italiani in viaggio turistico, è possibile entrare anche con la carta d’identità valida per l’espatrio, accompagnata da due fototessere recenti. In questo caso, le autorità egiziane rilasciano un modulo su cui viene applicato il visto.

Tipi di visto disponibili

  • Visto all’arrivo: si ottiene direttamente negli aeroporti internazionali presentando il passaporto e pagando un piccolo importo in contanti (dollari, euro o sterline egiziane).
  • e-Visa online: può essere richiesta prima della partenza sul sito ufficiale del governo egiziano, permettendo di risparmiare tempo in aeroporto.
  • Timbro “Sinai Only”: disponibile gratuitamente per chi entra a Sharm el Sheikh, Dahab o Taba e resta esclusivamente nella Penisola del Sinai per un massimo di 15 giorni.

Assicurazione e salute

Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per chi arriva dall’Italia, ma è fortemente consigliata un’assicurazione sanitaria che copra spese mediche e rimpatrio. Porta con te una copia digitale della polizza e dei documenti.

Suggerimento: richiedi sempre l’e-Visa se il tuo itinerario include più destinazioni o viaggi interni, per evitare complicazioni.

come organizzare un viaggio in Egitto senza stress

Quando andare in Egitto: clima e stagioni migliori

Periodo ideale

Il momento migliore per organizzare un viaggio in Egitto va da ottobre ad aprile, quando le temperature sono miti e il clima piacevole.

  • Inverno (dicembre–febbraio): perfetto per visitare il Cairo, Luxor e Aswan, ma un po’ fresco per il Mar Rosso.
  • Primavera e autunno: clima ideale per tutte le zone, con meno affollamento turistico.
  • Estate (giugno–agosto): molto calda, ma ottima per chi desidera vacanze balneari a Sharm el Sheikh o Marsa Alam.

Periodi economici

I mesi estivi, pur essendo caldi, sono quelli con i prezzi più bassi su voli e hotel. Se resisti al caldo, potresti risparmiare anche il 30% rispetto all’alta stagione.

Ramadan e festività

Durante il Ramadan, gli orari dei musei e dei ristoranti possono cambiare. Tuttavia, è anche un periodo affascinante per vivere da vicino la cultura egiziana. Le principali festività islamiche influenzano trasporti e apertura dei siti, quindi pianifica con anticipo.

Prenota ora il tuo viaggio in Egitto  nel periodo che più ti ispira — tra il clima ideale d’inverno e le offerte d’estate e trasforma il tuo sogno in un’esperienza senza tempo.

viaggio in Egitto cosa vedere: top 10 imperdibili

Itinerari per organizzare un viaggio in Egitto

5 giorni: Il Cairo e Giza Express

  • Giorno 1: Arrivo e sistemazione in hotel. In serata, passeggiata nel quartiere islamico o al mercato di Khan el-Khalili.
  • Giorno 2: Visita alle Piramidi di Giza, alla Sfinge e al Museo Egizio.
  • Giorno 3: Escursione a Saqqara e Memphis, le prime capitali dell’antico Egitto.
  • Giorno 4: Tour nel Cairo islamico e copto.
  • Giorno 5: Shopping o visita al Museo della Civiltà Egizia prima della partenza.

Consiglio: per un’esperienza più completa, aggiungi una notte extra per esplorare il nuovo Grand Egyptian Museum.

7 giorni: Crociera sul Nilo e città faraoniche

  • Giorno 1: Arrivo al Cairo e visita rapida al Museo Egizio.
  • Giorno 2: Volo interno per Luxor e inizio della crociera sul Nilo.
  • Giorno 3: Escursione alla Valle dei Re e al Tempio di Hatshepsut.
  • Giorno 4: Navigazione verso Edfu e Kom Ombo, visita ai templi.
  • Giorno 5: Arrivo ad Aswan, visita alla Diga Alta e al Tempio di Philae.
  • Giorno 6: Escursione ad Abu Simbel, uno dei siti più spettacolari d’Egitto.
  • Giorno 7: Rientro al Cairo.

Suggerimento: la crociera è l’opzione più rilassante per visitare le città faraoniche senza dover fare continui trasferimenti via terra.

10 giorni: Nilo e Mar Rosso

  • Giorni 1–6: Itinerario identico al tour classico del Nilo.
  • Giorni 7–9: Trasferimento a Hurghada o Sharm el Sheikh per relax e snorkeling.
  • Giorno 10: Rientro al Cairo.

Consiglio: scegli Hurghada se preferisci un ambiente più tranquillo, Sharm se ami la vita notturna e le immersioni.

viaggio in Egitto cosa vedere da Il Cairo a Luxor

Viaggio in Egitto: cosa vedere assolutamente

Il Cairo e Giza

  • Piramidi di Giza e Sfinge: il simbolo eterno dell’Egitto. Arriva presto per evitare la folla.
  • Museo Egizio: conserva migliaia di reperti, tra cui il tesoro di Tutankhamon.
  • Cittadella di Saladino: panorama mozzafiato sulla città e sulla Moschea di Mohamed Ali.
  • Khan el-Khalili: il bazar più famoso, perfetto per souvenir e spezie.

Luxor: la capitale dell’antico Egitto

  • Valle dei Re e delle Regine, con tombe ricche di colori ancora intatti.
  • Templi di Karnak e Luxor, collegati dall’antico viale delle sfingi.
  • Colossi di Memnone e Tempio di Hatshepsut, capolavori dell’architettura egizia.

Aswan e Abu Simbel

  • Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside, raggiungibile in barca.
  • Diga di Aswan, grande opera di ingegneria moderna.
  • Abu Simbel, spostato pietra per pietra per salvarlo dalle acque del Nilo.

Mar Rosso

  • Sharm el Sheikh: immersioni e vita notturna.
  • Marsa Alam: mare incontaminato e barriera corallina.
  • Dahab: atmosfera rilassata e ideali condizioni per il windsurf.

Altri luoghi da includere

  • Alessandria: la città sul Mediterraneo con la sua Biblioteca e il Forte di Qaitbey.
  • Oasi di Siwa: perfetta per chi cerca avventura e silenzio nel deserto.
  • Fayoum: natura, cascate e laghi salati nel cuore del deserto.

Pianifica il tuo viaggio in Egitto e lasciati incantare dalle Piramidi, da Luxor e da Abu Simbel!

organizzare un viaggio in Egitto: guida pratica 2025

Budget e costi di un viaggio in Egitto

Voli e alloggi

I voli diretti Italia–Egitto partono da 150–250 euro a/r, a seconda della stagione.

  • Gli hotel 3 stelle partono da 25–40 euro a notte, mentre strutture 5 stelle internazionali vanno dai 90 ai 150 euro.

Trasporti interni

  • Voli interni (Cairo–Luxor/Aswan): da 60–100 euro.
  • Treno notte “Watania”: comodo e panoramico, intorno ai 70 euro per cabina doppia.
  • Taxi e Uber: molto economici; al Cairo Uber è la scelta più comoda.

Cibo e attività

  • Un pasto locale costa circa 5–10 euro; in ristoranti turistici si sale a 20–25 euro.
  • Biglietti d’ingresso ai siti: tra 5 e 20 euro a seconda del sito.

Budget medio giornaliero:

  • Low cost: 40–60 euro
  • Comfort: 80–120 euro
  • Lusso: 150–250 euro

Crea il tuo viaggio in Egitto su misura: scegli tra opzioni low cost o esperienze di lusso, oppure regala a te stesso una crociera sul Nilo per vivere il fascino eterno dell’Egitto… con qualsiasi budget.

cosa portare in viaggio in Egitto: guida essenziale

Cosa portare in viaggio in Egitto

Abbigliamento

  • Vestiti leggeri e traspiranti (cotone o lino).
  • Foulard per proteggersi da vento e sabbia.
  • Scarpe chiuse per i siti archeologici e sandali per il mare.
  • Cappello, occhiali da sole, crema solare e repellente.

Tecnologia e salute

  • Adattatore universale per prese di tipo C e F (220V).
  • Powerbank e cavo multiplo.
  • Kit medico base con farmaci essenziali.
  • Copie digitali di passaporto, visto e polizza assicurativa.

Suggerimento: viaggia con uno zaino leggero durante le visite e lascia i documenti originali in hotel.

come organizzare un viaggio in Egitto passo dopo passo

Sicurezza, usi locali e comportamento

L’Egitto è generalmente sicuro per i turisti, specialmente nelle aree turistiche principali.

Rispetta le usanze locali:

  • Evita abiti troppo corti nei luoghi religiosi.
  • Chiedi sempre permesso prima di fotografare le persone.
  • Le mance (baksheesh) sono parte integrante della cultura locale.

Durante i tour nel deserto o le escursioni, affidati solo a operatori certificati e evita spostamenti notturni non programmati.

Come organizzare prenotazioni e logistica

Voli e prime notti

  • Prenota voli e almeno due notti al Cairo per ambientarti e visitare i siti principali.
  • Successivamente pianifica trasferimenti interni (voli o treni) in base all’itinerario scelto.

Biglietti dei siti

Puoi acquistarli in loco, ma durante l’alta stagione conviene prenotare in anticipo, soprattutto per le tombe più richieste (es. Tutankhamon).

Guide e tour

Assicurati che le guide siano certificate. Una guida italofona costa circa 30–40 euro al giorno, ma fa la differenza per comprendere la storia e la cultura.

Organizza il tuo viaggio in Egitto con guide certificate, prenotazioni sicure e itinerari pianificati: solo così potrai vivere templi, mercati in totale tranquillità… e con il cuore leggero.

come organizzare un viaggio in Egitto e consigli per risparmiare

Cosa evitare in viaggio

  • Non bere acqua del rubinetto.
  • Evita ghiaccio e insalate crude in ristoranti non turistici.
  • Diffida di chi offre escursioni a prezzi troppo bassi.
  • Porta sempre contante in piccoli tagli: non ovunque accettano carte.

Organizzare un viaggio in Egitto da soli o con agenzia?

  • Viaggio organizzato: ideale se vuoi ottimizzare tempi e sicurezza.
  • Viaggio fai-da-te: più economico e flessibile, ma richiede pianificazione e spirito d’avventura.

Molti scelgono una via di mezzo: prenotano voli e hotel autonomamente e poi si affidano ad agenzie locali per tour giornalieri o crociere.

Consigli extra per risparmiare

  • Prenota i voli con almeno 3 mesi di anticipo.
  • Usa app locali per prenotare taxi (Uber, Careem).
  • Scegli hotel centrali al Cairo per evitare traffico e costi di trasferimento.
  • Viaggia leggero per risparmiare sulle tariffe bagagli.

Pianifica il tuo viaggio in Egitto con intelligenza: scegli la formula che preferisci — organizzato o fai-da-te — e concediti una crociera sul Nilo o un tour autentico, sicuro e senza sorprese.

viaggio in Egitto cosa vedere lungo il Nilo antico

Conclusione: trasforma il sogno in realtà

Ora sai tutto per organizzare un viaggio in Egitto senza stress:

  • documenti e visti chiari,
  • periodo migliore per partire,
  • itinerari dettagliati,
  • budget realistico,
  • e una check-list completa per non dimenticare nulla.

FAQ – Domande frequenti su come organizzare un viaggio in Egitto

Serve il passaporto o basta la carta d’identità?

Serve un passaporto con validità residua di 6 mesi. Tuttavia, per turismo, è accettata anche la carta d’identità valida per l’espatrio con due foto

Meglio visto all’arrivo o e-Visa?

Se vuoi risparmiare tempo, l’e-Visa online è la soluzione più comoda. Se preferisci decidere all’ultimo, puoi ottenere il visto in aeroporto.

Quando è il periodo migliore per visitare l’Egitto?

Da ottobre ad aprile: clima ideale e meno caldo. Evita agosto per i tour nel deserto o i siti archeologici.

È sicuro viaggiare in Egitto?

Sì, soprattutto nelle zone turistiche. Basta seguire le norme di buon senso e rispettare le indicazioni delle autorità locali.

Quanto costa un viaggio di 7 giorni in Egitto?

Tra 800 e 1300 euro, a seconda di voli, alloggi e tipo di escursioni scelte.

Cosa portare assolutamente?

Cappello, occhiali, crema solare, repellente, abiti leggeri e scarpe comode. Non dimenticare copia dei documenti e adattatore.

Prenota oggi il tuo viaggio e vivi un’esperienza che rimarrà nella memoria per sempre.